Spesso i genitori si chiedono se ci sia un’età giusta in cui raggiungere determinati traguardi, come quello della scrittura ad esempio, interrogandosi su quale sia l’età in cui i bambini imparano a scrivere.
La risposta è che, come sempre, non esiste una regola assoluta ma “il momento giusto”, quello ideale per il vostro bambino, senza corse nè gare.
Il momento della scrittura
I bambini orientativamente cominciano a dimostrare interesse per la scrittura attorno ai 5-7 anni, subito dopo aver affinato o sviluppato totalmente alcune capacità quali la memoria visiva e la capacità percettiva.
Forme, colori, giochi che favoriscono l’apprendimento aiutano e lo porteranno a distinguere le lettere e il fatto che siano tutte differenti tra di loro.
Non occorre di certo avere fretta, dato che la crescita non è una gara e non si vince nulla, nè è necessario che un bambino sia programmato per primeggiare rispetto ai suoi coetani, ma è importante che venga stimolato, per favorire la sua creatività, incrementarla e aiutarlo a raggiungere il traguardo successivo che è appunto quello della scrittura.
La maggior parte dei bambini comincerà ad approcciarsi alla scrittura grazie agli esercizi di pregrafismo e sarà poi grazie alla scrittura che acquisiranno col tempo le proprie abilità oltre a sviluppare e poi esprimere la propria individualità anche tramite la grafia.