I figli, si sa, sono una grandissima palestra per le emozioni.
Riescono a smuovere montagne, ad agitare le acque e in due secondi a rendere tutto quieto e sereno, con un solo sorriso, nonostante molto spesso riescano a far saltare i nervi anche al genitore più paziente. Vediamo insieme qualche consiglio per allenare la pazienza, per vivere più sereni ed evitare urla e litigi assidui.
Cosa succede?
Perdere la pazienza è normalissimo, oltre che umano, e spesso è una conseguenza di una giornata troppo pesante, in cui ci carichiamo di stress per motivi più svariati, arrivando a scoppiare per un comportamento, una frase, un capriccio dei nostri figli che urta la nostra sensibilità.
Uno dei trucchi per cominciare a prevenire questi episodi e allenare la pazienza con i figli è quello di fare un po’ di autocritica e prendere coscienza delle proprie emozioni, ma anche dei propri difetti e limiti. Se c’è qualcosa che sappiamo che ci irrita profondamente negli atteggiamenti dei nostri figli va ammesso, riconoscerlo servirà a instaurare un rapporto più sereno con loro.
Cominciate quindi con l’ammettere che siete nervosi quando lo siete, servirà a evitare il conflitto e le sgridate continue, in più capire e ammettere che qualcosa ci irrita serve a riflettere e a contare un po’ di più prima di arrivare a urlare per un nonnulla.
Non abbattetevi ovviamente se questa cosa non riuscirete sempre a farla, non siamo genitori perfetti, ma abbiamo la capacità di impegnarci per migliorare e correggere i comportamenti per vivere in modo più consapevole e sereno.