
Come adottare un bambino a distanza
L’iter da seguire e i requisiti
Adottare un bambino a distanza è un gesto d’amore smisurato che tutti, volendo, potremmo fare, considerando che non ci sono particolari requisiti nè vincoli se non quello di serietà e di tenere fede all’impegno preso, visto che si parla di piccole vite e non di un gioco.
Come fare?
L’adozione a distanza è per tutti, quel che conta è essere maggiorenni e essere consapevoli che l’impegno preso dovrà essere mantenuto almeno per tre anni, in modo da consentire cure necessarie e la possibilità a chi viene adottato di concludere almeno un ciclo di studi.
Il tramite sono le varie associazioni che offrono la possibilità di sostenere un piccolo in difficoltà e anche l’iter da seguire è abbastanza snello e senza troppa burocrazia.
Si può poi decidere con quale cadenza temporale fare la donazione, che può essere mensile, bimestrale o anche annuale e una volta effettuato il primo versamento si è genitori a distanza. Si riceveranno quindi informazioni sul bimbo adottato, una foto, una lettera che racconterà i dettagli della sua famiglia e sulla sua vita, informazioni che verranno poi date periodicamente a chi adotta, anche tramite un sistema di scambio di messaggi.