Quando un matrimonio o in generale una storia d’amore di una famiglia arriva a capolinea nascondersi dietro a scuse ridicole non serve a nulla, soprattutto in presenza di bambini.
Comunicare piuttosto la separazione ai propri figli è uno dei modi per tutelare la loro serenità, basta seguire la giusta direzione in modo da proteggerli da un momento così doloroso, seppur necessario.
Parlate con i vostri figli
Ovviamente occorre comunicare in modo aperto la propria decisione, seppur faticosa, in caso di età in cui i bambini possano rendersi conto di tutto.
Se i piccoli hanno tre, quattro anni non saranno in grado di comprendere appieno il significato della separazione e cosa comporterà e, forse, da un lato sarete anche agevolati.
In questo caso basterà garantire la vostra presenza, anche se ovviamente sarà alternata, in case differenti, con routine e vite diverse.
I piccoli impareranno che mamma e papà saranno comunque sempre presenti per loro, anche in case diverse, e non sarà complicato per loro abituarsi a questi ritmi, riescono ad adattarsi presto.
Ricordate solo che, qualsiasi sia la loro età, non dovrete mai esporli a scenate, urla, situazioni imbarazzanti in cui si litiga furiosamente e non dovrete mai mai cercare di screditare un genitore e provare a trascinare i bambini da una parte piuttosto che da quella dell’ex partner.
Diversa è la situazione se i figli sono più grandi, in cui occorre instaurare un dialogo basato sul tatto e la delicatezza, scegliendo per bene le parole giuste da dire. Basterà spiegare che mamma e papà non si amano più come una volta e che quindi desiderano vivere ognuno in un proprio spazio, ma che questo non minerà assolutamente l’affetto che provano nei suoi confronti.
Un consiglio spassionato: evitate di comunicare questa decisione ai bambini insieme, ma piuttosto fatelo ognuno per conto suo, a tu per tu.
Eviterete che il bambino si “allei”, come è naturale che sia, con un genitore piuttosto che con l’altro, solitamente con quello che cede alla commozione o che viene visto e percepito dal figlio come più debole.
Lo sapevi che il divorzio, secondo una ricerca scientifica, causa anche problemi di salute?