
Come vestire un bambino quando piove
Servono capi pratici e intelligenti, nell’articolo una breve lista degli “immancabili"
Fa freddo? Usciamo ugualmente!
Se i bambini potessero decidere in prima persona, loro certamente uscirebbero sempre, con la pioggia e con il vento, sono le mamme a evitare l’esposizione con il cattivo tempo per non incorrere nei soliti malanni autunnali.
Questa eccessiva tutela è sbagliata: i bambini devono potersi abituare a tutte le temperature, e, coprendosi bene, il problema si risolve facilmente.
Allora, quali accessori e capi di abbigliamento non devono mancare per affrontare i giorni di pioggia?
Felpe
La felpa con il cappuccio è un must have sempre, per grandi e piccini.
Nel caso dei bambini, vi consigliamo di graduare le pesantezze e di non esagerare: i bambini, per via del movimento e del gioco, sudano molto ed è bene che abbiano indosso capi di una pesantezza media.
Optate per un bel cotone, magari caldo se fa più freddo, ma evitate i capi troppo pesanti.
Le mantelline anti pioggia
Piove e piove... Non fatevi mancare le mantelline anti pioggia, ancora meglio se sono abbinate all’ombrellino che vostro figlio aprirà per ripararsi dalla pioggia.
La mantellina è strategica: permette di avvolgere il bambino e ripararlo nel caso l’ombrello non sia sufficiente ad evitare che la pioggia lo bagni.
Se lo spostamento implica l’arrivo in un altro luogo, quando sarete giunti togliete la mantellina e fatela asciugare.
Di solito, le mantelline e gli ombrelli in coordinato sono colorati e spiritosi, questa combinazione può far affrontare con il giusto umorismo i giorni uggiosi e grigi.
I bambini, comunque, vedono il lato divertente anche nelle giornate “brutte”, sanno renderle belle con un semplice balzo nelle pozzanghere.
Galosce
A proposito di pozzanghere e di sentieri allagati, passaggi fangosi e acque reflue, le galosce non possono mancare. Fate in modo che siano colorate e spiritose, con le galosce ai piedi non potrete avere scuse contro i salti nelle pozzanghere.
Importante: quando fate indossare le galosce, optate per un paio di calze doppie, tipo calzettoni, che tengano al caldo i piedi del vostro bambino. Le galosce di per sé non sono calzature in grado di tener caldi i piedini.