
Corso di preparazione pre parto, perché frequentarlo
Prepararsi al parto, corsi e quali scegliere per sé.
Ci sono vari modi per intendere la stessa cosa: corso pre-parto, corso di accompagnamento alla nascita e corso di preparazione al parto.
Ma vediamo più dettagliatamente cos’è, perché è utile frequentarne uno e in quale momento della gravidanza iscriversi ad un corso pre-parto.
Solitamente ci si iscrive ad un corso pre-parto intorno al settimo mese di gravidanza portandolo avanti fino a pochi giorni prima del termine.
Se siete alla prima gravidanza, frequentare un corso di preparazione al parto aiuta nell’acquisizione di informazioni utili ma, più di tutto, il corso pre-parto consente ad un gruppo di mamme di condividere le esperienze vissute, di fare amicizia, di supportarsi vicendevolmente.
Per le mamme che sanno già che affronteranno un parto cesareo, la partecipazione ad un corso di preparazione al parto è comunque utile: i corsi non trattano solo tematiche inerenti il parto spontaneo ma danno informazioni anche sull'intervento e l'anestesia.
La presenza del partner agli incontri sarebbe utile e auspicabile, sarebbe, però, ancora più bello che per i futuri papà venissero creati dei percorsi ad hoc.
Cosa possono venire a sapere i papà di utile frequentando o partecipando agli incontri?
Sapranno meglio cosa fare al momento del travaglio e potranno raccontare e condividere la loro esperienze con altri padri e madri presenti.
Quali criteri seguire per scegliere il corso preparto più adatto a noi?
Moltissime strutture pubbliche o private offrono servizi di corsi preparto.
La scelta di quale corso frequentare dipende anche da noi e dalle nostre personali preferenze: se avete scelto di partorire in un determinato ospedale o clinica, potrebbe essere utile conoscere il personale e visitare il luogo dove il parto avverrà; prediligete i corsi che prevedano una parte pratica che alleni il pavimento pelvico, la respirazione e la percezione corporea; ci sono palestre, consultori, piscine che hanno una vasta gamma di corsi: dal pilates al maternal walking, allo yoga, all'acquaticità, tutti preparano in modo ottimale corpo e mente.