Comincia la corsa al travestimento più originale, ricercato o semplicemente quello preferito dal proprio piccolo.
Se siete alla ricerca di ispirazione ecco alcune idee per i costumi di carnevale per bambini.
Fai da te e non
Se volete puntare sul fai da te perché avete dimestichezza con la macchina da cucire o avete una certa manualità non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Un’idea carina e originale, fattibile soprattutto se i bambini sono ancora piccolini e non avanzano pretese, potrebbe essere quella di trarre ispirazione per il costume dal mestiere del padre o dal vostro, o, perché no, da quello dei nonni.
Un esempio esplicativo potrebbe essere quello di cucire un vestitino da dentifricio o spazzolino se in casa c’è qualche odontoiatra, giusto per intendere il mood.
Ancora molto carina è l’idea di cucire un semplice sacchetto in pannolenci marrone e un cappellino bianco, su cui incollare o cucire la scritta Nutella, per riprendere la golosa crema alle nocciole. Sempre sfruttando pannolenci e gommapiuma si può cucire un fantastico costume da ranocchia, su internet ci sono diversi tutorial per trarre ispirazione e per vedere i vari passaggi.
Ispirazioni anche dai classici
Se siete più per la praticità di un costume di carnevale già bello e pronto potete ispirarvi alle varie maschere del momento, una su tutte quella dei rinomati MecontroTe, così popolari tra i bambini e i ragazzi.
Non passano mai di moda le classiche, da Arlecchino a Colombina e Pulcinella, ma anche i classici Disney hanno sempre il loro fascino, come Peter Pan e principesse varie, tra cui si distinguono ovviamente Elsa e Anna di Frozen, con il loro Olaf, ma anche pirati (Jack Sparrow è sempre una buona idea!), zorro e Harry Potter.
Qui invece, qualche idea su come organizzare una festa di Carnevale per bambini.