
Decorazioni autunnali con le foglie per bambini
Tante idee creative
L’autunno è tra le stagioni più colorate, quella che senza dubbio offre più spunti creativi per realizzare piccoli lavori a tema, soprattutto a opera dei più piccoli.
Ecco una serie di idee per decorazioni autunnali con le foglie per bambini da mettere in pratica quando si vuole, con facilità e tanto divertimento.
Forme e figure
L’ideale per cominciare a lavorare a decorazioni autunnali sarebbe raccogliere nei boschi o in qualche parco le foglie cadute dagli alberi, assieme a rami, pigne e qualsiasi altra cosa ci possa ispirare per creare qualcosa di bello, ma in caso non si avesse la possibilità si potrebbe ricorrere anche a vecchi giornali per intagliare la forma di grandi foglie, di differenti tipologie.
Le foglie di acero sono quelle più versatili, basta un po’ di colla vinilica, un bel cartellone e tempere per dare forma a un piccolo bosco animato da animali come i lupi o le volpi: si incollano le foglie al contrario per il senso della lunghezza, che saranno i visi dei vostri animali e con un pennarello indelebile o con tempera nera si dà forma agli occhi e al naso del lupo o della volpe.
Un’altra idea è quella di immergere la mano nella tempera marrone, posandola poi su un foglio di carta per lasciare l’impronta, questa sarà la struttura del tronco dell’albero, su cui si andranno poi a incollare le foglie e ogni dito che fungerà da ramo. Un lavoretto facile e veloce che i bimbi adoreranno.
Che ne dite, poi, di realizzare un bellissimo festone semplicemente mettendo insieme una dietro l’altra le bellissime foglie che riuscirete a trovare? Si consiglia ovviamente una foglia a tesa larga, si possono sia incollare, facendo attenzione che la colla sia resistente, oppure pinzare tra loro con una cucitrice.
L’effetto finale è davvero bellissimo.