
Mangiapannolini, cos'è e come funziona
Tutto su un accessorio che viene incontro ai genitori
Mangiapannolini, cos’è e come funziona questo aggeggio sconosciuto ai più che diventa improvvisamente quasi indispensabile nel momento in cui in famiglia arriva un bebè?
Vediamo insieme di cosa si tratta, quali acquistare e come funziona.
Smaltire pannolini
Un mangiapannolini è un bidoncino utile allo smaltimento dei pannolini sporchi, utilissimo per i genitori soprattutto per provare ad annientare i cattivi odori che provengono dai cambi.
Appena nato e nei suoi primi mesi di vita un bambino necessita di un grande numero di pannolini, dagli 8 ai 10 al giorno circa, a secondo del numero di poppate e andando a diminuire man mano.
Con lo svezzamento l’alimentazione diventa varia e di conseguenza i loro bisogni fisiologici cambiano consistenza e anche odore, un mangiapannolini sarà quindi un importante alleato per la lotta all’annientamento dei cattivi olezzi.
Come funziona?
I pannolini usa e getta si smaltiscono con la raccolta differenziata, cosa che comporta il fatto di doverli spesso tenere alcuni giorni in casa, aspettando il giorno in cui metterli alla porta.
Per questo il mangiapannolini diventa un accessorio importantissimo, visto che nasce proprio per aiutare i genitori a minimizzare gli odori che derivano da una lunga “conservazione” dei pannolini sporchi in casa.
Il mangiapannolini è un bidoncino in plastica che ha all’interno un sistema che permette di inserire un pannolino sporco alla volta in un sacchetto tubulare che viene poi annodato con un semplice sistema di rotazione tramite apposita manovella che li comprime e li isola ermeticamente, trattenendo ogni tipo di odore.
Una volta terminati i sacchetti esistono varie ricariche compatibili con i diversi modelli.
Leggi tutto su Donna