
Ragazzi e palestra, a che età iniziare
C’è un’età giusta?
Che l’attività fisica sia importante è un dato di fatto, ma quando si tratta di ragazzi e palestra ci si pone sempre il dubbio su quale sia la giusta età a cui iniziare, senza problemi o sovraccarico eccessivo per un fisico che è ancora in fase di crescita e sviluppo.
Vediamo insieme quali sono le linee guida e i suggerimenti a cui fare capo.
Nessuna età indicativa
Non c’è di fatto un’età a cui fare riferimento per dare il via a un allenamento in palestra, si fa riferimento piuttosto alla voglia e alla passione del ragazzo o della ragazza per l’attività fisica, assecondando la sua voglia di muoversi e fare fitness affidandosi a un preparatore atletico esperto.
Importante è che i ragazzi comprendano quanto prima quanto sia fondamentale associare il movimento, anche disciplinato da una palestra e da un ambiente professionale, a una sana e corretta alimentazione, e che non si affidino al fai da te per quel che riguarda attività con pesi e con strumenti non adeguati alla loro età.
Il professionista di riferimento
La palestra è il luogo più sicuro in cui poter avviare esercizi sportivi per ragazzi adolescenti e preadolescenti, in quanto avendo a disposizione personale e istruttori preparati a fronteggiare le esigenze di un pubblico differenziato possono avere dei piani personalizzati che assecondino un corretto sviluppo psico-fisico.
Il fitness e il potenziamento muscolare ben organizzato e studiato secondo necessità aiuterà a formare i giovani atleti, tramite esercizi ed allenamenti che migliorano il profilo fisico e anche quello psicologico, tenendo conto di un corpo che è in fase di crescita e che deve ancora stimolare e ottimizzare ogni tipo di capacità coordinativa, senza creare squilibri a livello muscolare e non solo.
Quindi il consiglio è sempre quello di affidarvi a professionisti riconosciuti, che sapranno consigliarvi al meglio e indirizzarvi verso la migliore strada da percorrere.