
Razze di cani sconsigliate ad una famiglia con bambini
Ognuna di queste raccomandazioni non è dettata da alcun tipo di discriminazione, sono solo indicazioni
Se state pensando a un nuovo amico a quattro zampe con cui crescere i vostri piccoli ecco una lista di razze di cani sconsigliate a una famiglia, con bambini, e non per una questione di preferenze legate all’estetica o per voler sminuire la tipologia di razza, ma semplicemente perché sconsigliate per una serie di motivi, vediamo quali.
Ecco quelli da evitare
Una precisazione d’obbligo: ognuna di queste raccomandazioni non è ovviamente dettata da alcun tipo di discriminazione nei confronti di queste tipologie di cani, sono solo indicazioni di massima in base ai tratti comuni e salienti di queste razze.
Ovviamente non parliamo in modo assoluto e ci possono essere le eccezioni, ci teniamo a sottolineare che per ogni tipo di animale e razza vale un’unica regola, sempre: quella dell’amore incondizionato e del rispetto.
Per quanto i vostri bimbi possano amare La carica dei 101 e i suoi Dalmata, questa razza di cani sono iperattivi e molto forti a livello di temperamento, tanto da necessitare di essere ammaestrati per poter crescere più gestibili.
Non sarebbe consigliato lasciarli con i piccoli di casa senza sorveglianza, perché imprevedibili, quindi bene evitare.
Evitate i chihuahua, perché benchè di piccola taglia sono piuttosto movimentati, e proprio la taglia può diventare un problema perché i bambini potrebbero percepirli come “giochi”.
Il Pechinese è un altro tipo di cane che va addestrato per poter vivere la casa in modo sereno e non va troppo d’accordo con i bambini, per via del chiasso e del loro essere molto affettuosi, troppo fastidiosi per questa razza.
No anche ai Dobermann, per il loro bisogno di dominare e per il loro lato aggressivo che potrebbe uscire nei momenti più impensati, no ai Russian Toy che a contatto con i piccoli diventano stressati e tendono a chiudersi molto.