
Storia di Arlecchino per bambini
Come nasce la famosa maschera
Se vi chiedessimo di scartabellare tra le vecchie fotografie di famiglia siamo certi, anzi, stracerti, che tra queste trovereste almeno una foto vestiti da Arlecchino.
Che siate voi, i vostri nipotini, i vostri figli o qualche vostra cugina poco importa, questo basta a sottolineare quanto questa maschera sia, ancora oggi, amatissima.
Come nasce però la storia di Arlecchino per bambini? Vediamolo insieme.
La storia
La storia di Arlecchino racconta di un quartiere molto povero lombardo, a Bergamo nello specifico, in cui viveva un bimbo di nome Arlecchino.
Arlecchino era molto povero e quando arrivò il Carnevale tutti i bambini ebbero in dono dalle proprie mamme un bel costume da indossare in quei giorni di festa, mentre Arlecchino rimase senza maschera, così dovette andare a festeggiare indossando solo una casacca bianca.
Quando gli altri bambini scoprirono che Arlecchino non aveva un costume, chiesero alle loro mamme i ritagli di stoffa avanzati dai loro costumi e li portarono alla mamma di Arlecchino, perché ne facesse un abito.
La mamma, emozionata e felice, si mise di notte a cucire insieme tutti i ritagli e gli scampoli di stoffa, non sapendo che avrebbe così dato vita al costume più colorato, amato e di certo più originale del Carnevale.
Una storia che potrete raccontare ai vostri bimbi, quando magari faranno qualche capriccio per un vestito che non amano particolarmente.