Colori sgargianti, rouches, accessori grandi e vistosi, spalline imbottite: nella storia della moda non se ne sono mai visti così tanti come negli anni ’80.
Per ricreare un perfetto stile eighties la parola d’ordine è eccentricità!
I must have
Negli anni ’80 i leggins o fuseux, come si chiamavano allora, erano presenti nell’armadio di ogni ragazza alla moda, potevano essere super colorati, total black, in pelle, cotone o spandex. Per un perfetto look anni ’80 abbina i leggins ad una maxi maglia o una camicia oversize da portare con un cinturone di cuoio con una fibbia grande e vistosa in vita. Immancabili con i leggins anche gli scaldamuscoli da abbinare a sneakers alte alla caviglia.
Altro must have per un look che ricordi gli anni ’80 sono i jeans a vita alta, il modello più indicato è il mom, morbido sulle gambe e più stretto alle caviglie o in alternativa il modello girlfriend, leggermente più stretto e con risvoltini alle caviglie. I jeans a vita alta sono perfetti con i crop top oppure con bluse larghe e morbide. Il tessuto jeans per gli anni ’80 però non era solo per i pantaloni, via libera quindi a giacche in denim oversize, camicie e gilet.
Un classico degli anni ’80 sono le spalline imbottite, indossate sotto cardigan, camicie, bluse e abiti ma soprattutto giacche e cappotti. In un perfetto look d’ispirazione anni '80 è assolutamente necessario prevedere un blazer corto e strutturato, provvisto di spalline imbottite e bottoni che si fanno notare. Il colore? Ovviamente sgargiante come rosso, fuxia, blu elettrico, giallo fluo. D’ispirazione anni ’80 ma più attuale del blazer è il blazer dress monopetto o doppiopetto, un miniabito che ricorda in tutto una giacca oversize da indossare con una maxi cintura in vita.
Non dimenticare gli accessori!
Non esiste look anni ’80 senza gli accessori eccentrici e colorati.
Orecchini grandi e dalle forme geometriche nei colori fluo, catene argentate molto spesse e lunghe fino in vita, collane di perle colorate da indossare in quantità e gli indimenticabili orecchini a cerchio, enormi e dorati.
E infine non dimenticare il marsupio, vero e proprio oggetto cult della moda anni ’80, in pelle matelassè, martellata o lucida con le borchie, frange, glitter o paillettes, da indossare a vita alta su giacche e cappotti, morbido in vita o anche a tracolla, portato sul davanti.