Sembrava impossibile, eppure Fischer è riuscito a rimodernare una serie di concetti iconici di Louis Vuitton, senza alcun timore. Ed ecco il monogramma e il simbolo LV perdere le loro classiche dimensioni ridotte, ingigantirsi, smarrire la loro perfezione e trovare una nuova concezione grazie a una serie di disegni fatti a mano da Urs Fischer.
Sono in molti a puntare su questi schizzi come elemento centrale della nuova collezione, il motivo che collega tutti i pezzi della linea.
Su cosa puntare
Le borse di Louis Vuitton hanno fatto la storia della moda e sono tutt'oggi amatissime e ricercate, merito del monogramma che conferiva alle stampe una certa sacralità.
Lo stilista ha deciso quindi di rompere questo schema, ridisegnandolo a mano e usando lo schizzo come main theme. È quindi scontato suggerire l'acquisto di una borsa Onthego GM rossa e nera, fantastica per la sua linea minimal ma dinamizzata dalla stampa irriverente.
Per quanto riguarda l'abbigliamento, tutti i capi presentano lo stesso simbolo firmato Fischer: pantaloni da tuta oversize, abiti aderenti, giacche e parka.
Il mood si ispira allo street style ma con un tocco personale e chic. Tutte le colorazioni sono con il rosso/nero e bianco/nero, perciò a fare la differenza sarà soprattutto l'arte di abbinare i vari pezzi agli accessori, anche questi trattati dalla collezione Urs Fischer x Louis Vuitton.
Chi è Urs Fischer
Urs Fischer è un artista famoso per le sue opere concettuali e stravaganti. Una delle installazioni più famose è quella delle statue di cera a Firenze, statue che si sono sciolte sotto il sole, e che rappresentano un'opera temporanea; oppure la serie Problem Paintings in cui l'artista contrappone oggetti agli scatti di celebrità.
Il suo stile molto pop ha reso la sua arte virale, con un significato intrinseco che spinge la massa a interrogarsi su dei tempi importanti. La sua collaborazione con Louis Vuitton ha concesso alla maison di svecchiare il suo stile e arricchirsi di una collezione che unirà acquirenti seriali e nuovi consumatori, specialmente i più giovani.