Perfetto per l'inverno e ideale nelle mezze stagioni un capo di maglieria scalda, ma soprattutto se di qualità, dona un tocco di classe non indifferente. Le case storiche nella produzione della maglieria artigianale e in particolare cinque di loro, sono sinonimo di ricercatezza e di pregio, non solo perchè la loro storia affonda le radici in tempi lontani, ma perchè ad esse va il merito di aver rinnovato e consolidato la tradizione artigianale.
Missoni
Erano gli anni cinquanta quando la famiglia Missoni iniziò una lunga strada che la condusse senza difficoltà verso il successo internazionale. I colorati filati venivano utilizzati, ieri come oggi, per realizzare originali e vivaci maglioni che negli anni settanta permisero al brand di affermarsi nel campo dell'alta moda. La rivisitazione di vestibilità e design caratterizza ancora oggi capi dove le linee dei disegni creano esclusivi pattern in grado di catturare l'attenzione, ma anche di conquistare i più importanti buyer della moda contemporanea.
Malo
Malo è un marchio di maglieria italiana di alta qualità realizzata attraverso filati di pregio. Nato solo nel 1972, è nel 2018 che ottiene il meritato riconoscimento nel settore dell'alta maglieria internazionale, merito senza dubbio delle scelte del direttivo della maison il quale ha favorito l'utilizzo del cashmere proveniente dalla Mongolia, dell’alpaca e della vicuña, soprannominata dagli addetti ai lavori il "vello degli dei". Questi filati di lusso hanno permesso al brand di offrire capi di maglieria esclusivi che, se pur originali e audaci, sono perfettamente in linea con un'eleganza classica e senza tempo.
Ballantyne
Ballantyne è un marchio scozzese che negli anni cinquanta diventa celebre per aver inventato il Diamond Intarsia ossia quella speciale tecnica che permette la realizzazione del disegno dei rombi con i filati. Da quel momento la trama a diamante diventa un classico e i pullover firmati Ballantyne, dei veri e propri must-have. Ancora oggi il marchio riscuote un notevole successo, merito anche all'evoluzione delle tecnologie in termini di tessitura della casa di moda che affiancano le lavorazioni artigianali. I capi di maglieria di Ballantyne sono perciò anche oggi molto apprezzati e in sinergia con la creatività dei giovani designer, proiettati costantemente verso il futuro.
Drumohr
Molto più antica la storia del marchio Drumohr che affonda le proprie radici in Scozia, nel lontano 1770. Celebre la trama chiamata biscottino che ha permesso al marchio di diventare noto proprio grazie al pattern caratterizzato da piccoli rettangoli realizzati in lana o cashmere. Artigianalità e ricerca permettono al marchio di proporre capi di alta maglieria connotati da una freschezza contemporanea che si esprime a suon di scelte cromatiche esclusive e inconsuete, sicuramente apprezzzati dai giovani amanti della maglieria ricercata.
Pringle of Scotland
Di certo uno dei brand più noti nel settore della maglieria artigianale di lusso, Pringle of Scotland nasce nel 1815 diventando rapidamente celebre per via della famosa fantasia a losanghe e del twin-set, ossia l'abbinamento di maglioncino e cardigan dello stesso colore. I capi di maglieria firmati Pringle of Scotland continuano a rappresentare lo stile classico e aristocratico, certamente l'acquisto perfetto per coloro che non vogliono cambiare i capi del proprio guardaroba con il passare degli anni.