Le scarpe per la prima comunione sono importanti soprattutto per i genitori del festeggiato, infatti, vanno scelte con cura.
Le scarpe per prima la comunione fanno parte dell'abbigliamento e come tale vanno scelte in base all'evento a cui bisogna partecipare. Quelle adatte sono molte, infatti c'è vasta scelta a differenza di matrimonio e altre cerimonie.
Bisogna trovare quelle che più si adattano al vestito scelto e ovviamente non si deve mai esagerare. Va ricordato, inoltre, che il protagonista della festa deve essere colui che ottiene la comunione, quindi, cercate di non creare scompiglio.
I colori e i modelli per lei
Le scarpe per la comunione da donna sono le più difficili da scegliere. Per questo evento bisogna tener presente alcune regole:
- Bisogna sicuramente evitare scarpe con tacchi vertiginosi come sandali e décolleté. Per questo evento, infatti, va ricordato che il festeggiato e molti invitati saranno bambini e che quindi il movimento non mancherà. Un'altra cosa che non si deve scordare è che le scarpe devono essere comode visto che si dovrà stare in piedi per tanto tempo.
- Scegliere un colore sobrio per dei sandali, vanno evitati colori shock che farebbero sembrare la cerimonia un party e non la ricezione di un sacramento.
- Per quanto riguarda le zeppe, solo alcune sono accettate. L'unica cosa da tenere a mente che esse non devono avere un tacco oltre i dieci centimetri e soprattutto non devono essere in sughero.
- I colori per le scarpe devono essere sobri sono ben accetti i colori neutri, grigio, azzurro, sabbia, nero e bianco sporco e tinte color pastello.
- Le ballerine molte donne le evitano, invece, per questa occasione sono molto comode e sicuramente non verrà mal di piedi. Esse devono essere tinta unita, sono accettati alcuni fiocchi o fiorellini però senza esagerare.
- Non sono assolutamente da usare scarpe con stile animal e quelle con borchie.
I colori e i modelli per lui
Per gli uomini è più semplice scegliere la scarpa giusta perchè per un evento o cerimonia ce ne sono poche da poter usare. Ecco alcuni consigli per non sbagliare:
- mocassini sono perfetti, visto che nell'ultimo periodo vanno anche molto di moda.
- Le polacchine o le francesine con le stringhe vanno bene per l'evento della prima comunione.
- Sono da evitare le scarpe da ginnastica, gli stivali e le scarpe da tennis. Ricordatevi che dovete stare comodi, ma non state andando al bar con gli amici.
- Le scarpe devono essere in cuoio e non è accettata la gomma.
- Si può mettere una scarpa con un po' di tacco ma non più di due centimetri.
- Se si sceglie una scarpa con la punta va sicuramente usato il modello Oxford o Derby. Essi sono molto più raffinati ed eleganti degli altri modelli.
Dove acquistare online
Le scarpe per la comunione si possono comodamente acquistare online grazie hai tantissimi siti di abbigliamento e calzature. Quelli più gettonati sono Amazon, Zalando, Pittarosso, Kiabi, Bata e Nero Giardini. Su questi siti ci sono davvero tantissimi modelli e colori che vanno bene per ogni stile e gusto.
Alla fine per quanto riguarda la scelta delle scarpe per la prima comunione è molto ampia, non vi sono molti divieti. Ovviamente va sempre ricordato che si tratta di una cerimonia e non di una festa in maschera, quindi mantenete un po' di eleganza.