
Tailleur damascato, bello e originale
Uno degli outfit che non passano mai di moda è certamente il tailleur
Un abbinamento tra giacca e pantalone che fu creato per la prima volta da John Redfern, un grande sarto inglese da uomo, che lo realizzò per la principessa di Galles nel 1885.
I tailleur da donna, anche con l’abbinamento tra giacca e gonna, sono poi entrati a far parte delle collezioni di stilisti importanti a livello mondiale e sottolineano in modo perfetto l’eleganza femminile.
Vediamo insieme una delle tipologie più belle ed originali, il tailleur damascato.
Il tessuto damascato
Quando si parla di damascato si intende un tessuto realizzato utilizzando dei fili di colori differenti, che danno al tessuto un aspetto brillante e con un effetto cromatico amplificato.
Per realizzare il tessuto damascato vengono utilizzati filati diversi come il cotone, la seta, il misto seta ed anche delle fibre artificiali.
Il damascato è sicuramente un tessuto prezioso, ed oggi viene utilizzato moltissimo per la produzione di fodere destinate ai componenti di arredo di lusso.
Un altro utilizzo del damascato è per la realizzazione dei costumi di scena teatrali, e per i costumi che vengono utilizzati nelle occasioni folcloristiche e nelle feste paesane come i pali.
Il tailleur è sempre di moda
Il tailleur non passa mai di moda e secondo le varie declinazioni può risultare elegante e raffinato, ma anche essere sobrio e sportivo, con alla base sempre una decisa connotazione sartoriale.
In passato era indossato soprattutto al mattino, e riservato ad occasioni non formali, ma con il passare degli anni è divenuto di uso comune in tutte le ore della giornata. Questo grazie all’accostamento con accessori "mascolini" come la cravatta o il gilet-
Una delle intuizioni che rivoluzionerà il tailleur è quella del grande stilista italiano Giorgio Armani, che negli anni ’70 dello scorso secolo compone un outfit con una giacca destrutturata, realizzata con della stoffa leggera e con assenza di struttura. Un vero e proprio inno al femminismo, tanto in voga in quegli anni.
In questa evoluzione del tailleur anche molte dive amano indossare il tailleur, come Marlene Dietrich che predilige l’abbinamento giacca – pantalone, che esibisce anche in pubblico e non soltanto nei film, mentre Joan Crawford sceglie quello con la gonna, abbinata ad una giacca con spalle imbottite.
Il tailleur damascato oggi viene usato in molte occasioni ed è sicuramente un capo di grande effetto, che conferisce eleganza alle donne che lo indossano. Colori e finiture ne esaltano la linea e confermano che il tailleur è un capo di abbigliamento senza tempo