
Acido ialuronico, proprietà e benefici
Un prodotto naturale, presente nel nostro organismo e integrato anche in numerosi prodotto cosmetici
L’acido ialuronico può essere impiegato sulla pelle e sui capelli, ha un alto potere idratante.
Acido ialuronico naturale e auto-prodotto
Forse non sapete che il nostro organismo produce naturalmente l’acido ialuronico e ha più di un’azione benefica: evita la disidratazione prevenendo la perdita d’acqua, favorisce la produzione di collagene, contribuisce all’idratazione del nostro corpo.
La molecola dell’acido ialuronico, grazie alla creazione di reticoli molto fitti a cui partecipa direttamente, fa sì che il nostro derma sia protetto da batteri e virus e garantisce la tonicità del tessuto.
La presenza dell’acido ialuronico non è esclusiva della pelle ma è presente anche nell’occhio, nelle articolazioni, nelle cartilagini e nei tendini.
Cosmesi
L’acido ialuronico, oltre ad essere autoprodotto, è anche contenuto in molti prodotti cosmetici: creme e maschere viso, detergenti, fondotinta.
Anche la chirurgia estetica si serve dell’acido ialuronico, sotto forma di filler e punturine, per combattere rughe e segni del tempo e ottenere una pelle rimpolpata ed elastica.
I filler hanno un’azione riempitiva ma possono essere utilizzati anche per dare un aspetto più voluminoso alle labbra. Per esempio, c’è chi si serve dell’acido ialuronico per intervenire sullo zigomo o sul solco della zona perioculare che causa un'occhiaia profonda.
A differenza di altre sostanze, l'acido ialuronico non presenta controindicazioni ed è un naturale costituente dei tessuti connettivi. Non rappresenta, quindi, una sostanza "sconosciuta" al nostro corpo.
Azione protettiva per il derma e le membrane + azione luminosa sui capelli
Oltre alla principale funzione che è quella idratante, l’acido ialuronico svolge anche una funzione protettiva e tiene alla larga parassiti e batteri proteggendo l'organismo dagli agenti esterni.
La produzione di collagene stimolata dall’acido ialuronico rigenera le membrane del nostro organismo e previene l'artrosi e le infiammazioni.
L'acido ialuronico può essere contenuto anche in shampoo, maschere e balsamo per capelli e la sua funzione è quella di rendere la chioma più corposa e lucente.