Il viso ci offre un quadro generale sul nostro stato di salute. Ogni area del viso corrisponde, infatti, a un organo o a un sistema specifico, basterà osservare con attenzione in quale area siano localizzati i brufoli per poter fare una diagnosi su quale organo sia in difficoltà. Si chiama “face map” ed è una mappa dei brufoli.
Scopriamo quali aree corrispondono a quali organi.
La mappa dei brufoli
La presenza di rossore o foruncoli ai lati della fronte indica un problema all’intestino, se i brufoli sono localizzati sulla fronte, al centro e più precisamente tra gli occhi, il disturbo potrebbe riguardare il fegato o la cistifellea.
La mappa dei brufoli può, quindi, essere d’aiuto nel diagnosticare una patologia e magari intervenire prontamente per arginare il problema.
Sull’argomento brufoli e come interpretarli è intervenuta anche la medicina cinese:
-
quando spuntano sulla fronte, vuol dire che c’è stato un abuso di zuccheri, farine e grassi
-
un brufoletto tra le sopracciglia può offrire un alert ben preciso: stop ad alcool e latticini
-
quando i brufoli si palesano sul naso, il problema potrebbe essere connesso al cuore e ai polmoni. Si consiglia di evitare cibi speziati e carne rossa e di preferire frutta e verdura
-
la presenza di brufoli sul mento è da addebitarsi a una questione ormonale
Come intervenire
La fronte è connessa al sistema digestivo o alla vescica, quindi, i brufoli in questa zona sono chiari indicatori di un disturbo localizzato. In questo caso specifico si raccomanda di aumentare l’idratazione giornaliera e di cambiare le abitudini alimentari riducendo il consumo di bibite gassate da rimpiazzare con tè verde deteinato o tisane alle erbe.
La presenza di brufoli sulle tempie e nella zona vicina alle orecchie è da ricondurre ai reni. Anche in questo caso si raccomanda la sospensione o la limitazione di bevande zuccherate e alcool.
Nel centro della fronte, tra le sopracciglia, i brufoli possono dipendere da abuso di frittura e alcolici.
Il naso, come anticipato, è strettamente connesso al cuore; la presenza di brufoli vicino al naso può essere spiegata con possibile ipertensione arteriosa o colesterolemia.