
Cuticole: come toglierle e i prodotti da usare
Diverse scuole di pensiero e prodotti di cui servirsi, alcuni aggressivi e altri naturali e fai da te. Consigli per intervenire
Le cuticole e l’estetica generale di mani e unghie.Il bastoncino di legno con il quale spingere indietro le cuticole, certe volte può non essere sufficiente.
Spingere o rimuovere?
Sulle modalità di intervento che riguardano le cuticole ci sono diverse scuole di pensiero: chi sostiene che basti spingere le cuticole, chi pensa sia meglio rimuoverle.
Per compiere quest’ultima azione, ossia la rimozione, esiste il taglia cuticole, un attrezzo appropriato per eliminarle ma per usarlo in modo appropriato occorre fare attenzione, in quanto ci si potrebbe procurare delle micro-ferite e, successivamente, delle infezioni.
Nel caso optaste per la prima opzione, lo spostamento delle cuticole alla base dell’unghia, potrete dotarvi di un bastoncino di legno d’arancio. Lo trovate in profumeria o in un negozio per estetiste.
Come procedere
Per intervenire sulle cuticole, ci sono dei passi semplici ma doverosi da osservare:
- lavate bene le mani (o i piedi) e asciugatele completamente;
- applicate sulle pellicine un olio per cuticole (anche l’olio d’oliva è indicato per questo intervento) oppure una crema mani con cui lasciare ammorbidire le cuticole per una decina di minuti;
- successivamente, potete procedere allo spostamento delle cuticole alla base dell’unghia.
Se doveste ricorrere alla rimozione delle cuticole, è opportuno che, dopo l’eliminazione, immergiate le mani in una bacinella d’acqua in cui spremere del succo di un limone (ha un effetto sgrassante).
Prodotti per le cuticole
Oltre all’olio o alla crema per le pellicine, potete procurarvi dei prodotti appositi quali lo “sciogli cuticole” che va tenuto in posa 5/10 minuti (questo tipo di prodotti è rintracciabile in profumeria e nei negozi di igiene casa e persona).
Va, però, detto che gli sciogli cuticole sono aggressivi e che, qualche volta, possono asportare più pelle di quanto sarebbe necessario.
In alternativa, potete realizzare in casa l’olio per cuticole, ecco come fare e quali ingredienti occorrono:
- olio di oliva e succo di limone;
- olio di oliva e olio di mandorle dolci;
- olio di ricino e olio di oliva con l’aggiunta di un olio essenziale a scelta.
Applicate l’olio la sera prima di andare a letto e indossate dei guanti di cotone, in modo da non sporcare le lenzuola, la mattina dopo avrete unghie splendenti e cuticole curatissime.