
Dieta con alga spirulina
L’idea che faccia dimagrire è scorretta, agisce piuttosto sul metabolismo e integra minerali come il ferro
Intorno all’alga spirulina moltissime aspettative, soprattutto dimagranti.
Caratteristiche
Ha la stessa capacità fotosintetica delle alghe ma, precisamente, l’alga spirulina rientra nel regno dei cianobatteri, batteri ribattezzati alghe azzurre o verdi.
Possiamo perciò dire che nonostante la sua denominazione contribuisca alla credenza che la spirulina sia un’alga, in realtà le proprietà e i valori nutrizionali sono diversi da quelli delle alghe.
Quali sono le caratteristiche della spirulina? Contiene proteine per il 60% del suo peso secco; presenta una considerevole porzione di omega 6, mentre gli omega3 sono presenti solo in tracce; è una buona fonte di vitamine del gruppo B ma anche di minerali, soprattutto il ferro (ben 29 mg per 100 gr).
Azione sul metabolismo e integrazione di minerali, questa la verità
Rispetto alla credenza che la spirulina contribuisca al dimagrimento, possiamo ammettere che questa intervenga sul metabolismo dei lipidi nel sangue ma non si può dire che faccia dimagrire.
Si tratta, piuttosto, di un ottimo integratore per chi abbia bisogno di fare scorta di minerali, specie il ferro, o per chi necessita di una
La spirulina è consigliata a coloro che praticano sport di resistenza e a persone vegane.
Ricordiamo la sua azione di antiossidante, legata alla presenza di clorofilla, fitocianine e carotenoidi.
Prima di una qualunque assunzione, sarebbe opportuno consultare il medico in quanto esistono condizioni particolari nelle quali la spirulina potrebbe essere controindicata, per esempio in gravidanza o per le donne in allattamento oppure ancora per coloro che soffrono di calcoli ai reni.
Il segreto (vero) per dimagrire non è la spirulina
Per un dimagrimento efficace e durevole nel tempo, continua a valere la regola composita di mangiare sano evitando di saltare i pasti e preferendo proteine, verdure e fibre al consumo abbondante di zuccheri e carboidrati ad alto indice glicemico.
Bere due litri d'acqua naturale ed evitare la trappola della sedentarietà.