L’integrazione di sali minerali o vitamine può aiutare contro il caldo e risollevare da quella sensazione di spossatezza.
La sudorazione, si sa, è un processo naturale ed essenziale: con l’aumento della temperatura corporea, le ghiandole sudoripare rilasciano del liquido salato e, grazie a questo processo, il corpo si mantiene fresco.
Con il sudore, però, perdiamo acqua e altri “sali” come sodio, potassio (elettroliti) ed è qui che serve reintegrare. Si consiglia, infatti, di bere molta acqua e di assumere gli integratori, meglio se ci si fa consigliare per scegliere quelli più adatti alle nostre esigenze. Ma quali sono i giusti “sali” da reintegrare?
Magnesio
Fondamentale per la salute umana, il magnesio è un minerale implicato in oltre 300 reazioni biochimiche ed è importare per le ossa, per il sistema nervoso e il cuore.
Il magnesio si trova facilmente nelle verdure a foglia verde, in molti legumi e nei cereali integrali, per questo una buona scorta possiamo procurarcela mangiando bene, in alcuni casi, però, può essere consigliato assumere un vero e proprio integratore.
Potassio
Anche il potassio svolge funzioni fondamentali: trasporta gli impulsi elettrici attraverso le cellule, insieme al calcio e al magnesio; svolge un ruolo importante nel trasferimento di ioni attraverso le membrane cellulari in un processo chiamato pompa sodio-potassio.
Il sudore e la disidratazione possono causare una carenza di potassio ed è per questo che è opportuno integrarlo con la dieta o assumendo un apposito integratore.
Vitamina C
Importantissima per il sistema immunitario e per la prevenzione del raffreddore, la vitamina C previene i colpi di calore. Alcuni studi hanno dimostrato che chi ne consuma a sufficienza, attraverso un integratore o assumendola tramite agrumi freschi e succhi, può sopportare meglio il gran caldo.
Vitamine del gruppo B
L’integrazione di vitamine del gruppo B può rivelarsi un’ottima strategia per garantire la salute del sistema nervoso, per combattere stanchezza e spossatezza. Il fatto che le vitamine del gruppo B partecipino alla trasformazione dei carboidrati in glucosio permettono di sentirci più energici.
Integratore salino
Un integratore salino da bere è molto utile dopo che avrete fatto attività fisica o nei casi in cui avrete bisogno di idratare il corpo e fare il pieno di alcuni sali minerali e vitamine.
Servono, oltre all’acqua, zucchero di canna o miele, sale marino integrale, succo di limone (o altri agrumi), magnesio in polvere.