
Kiwi, quanta calorie ha
Dal basso contenuto calorico all’elevata quantità di benefici
Ha numerose proprietà e il suo consumo contribuisce positivamente alla salute, parliamo del kiwi.
Proprietà
Il kiwi è una miniera di vitamina C, basti pensare che in soli 100 grammi di polpa sono presenti 85 milligrammi di vitamina C, che corrispondono al nostro fabbisogno quotidiano e, quindi, è sufficiente consumare un kiwi al giorno per apportare al nostro organismo la vitamina C necessaria.
A parte il carico vitaminico, il kiwi è considerato un ottimo antiossidante: aiuta a contrastare l’invecchiamento dei tessuti, a fronte di questo è considerato un grande alleato di bellezza.
Chi soffre di pressione arteriosa alta può trarre benefici dal consumo di kiwi, data la scarsa presenza di sodio e la concentrazione di potassio e altri sali minerali.
Il beneficio è presto spiegato: l’ipertensione è una diretta conseguenza dello squilibrio tra i valori del potassio e quelli del sodio, il kiwi aiuta a ridurre questa discrepanza.
Calorie e benefici sulla dieta
Il kiwi non fa assolutamente ingrassare: è ricco di acqua (circa l’84%) e povero di calorie (60 calorie circa in 100 grammi di prodotto).
Questo frutto è, infatti, consigliato a chi sta seguendo un regime dietetico ipocalorico proprio per le basse calorie e l’alto apporto di fibre, utili nell’eliminazione dei carboidrati.
Le fibre presenti, ossia pectina, emicellosa, lignina, permettono la proliferazione di batteri “buoni” e necessari alla difesa del nostro organismo contro le infezioni.
Il magnesio e il potassio permettono, inoltre, di controllare il livello di glucosio nel sangue.
Il consumo di kiwi consente di guadagnare una certa regolarità intestinale contrastando la stitichezza.
Controindicazioni
I piccoli semi neri al suo interno sono controindicati per chi soffre di colite, di problemi al colon o del morbo di Crohn in fase acuta.
Ci sono persone che possono essere intolleranti ai kiwi, un abuso potrebbe, quindi, avere effetti lassativi.