Le noci, ricchissime di proprietà nutritive benefiche, dovrebbero essere consumate con moderazione ogni giorno, per assicurarci un’ottima dose quotidiana di vitamine e sostanze utili a prevenire malattie quali l’arteriosclerosi, abbassare i livelli di colesterolo e ridurre notevolmente lo stress.
Le noci arrivarono in Europa grazie ai romani, che le consideravano addirittura dei semi sacri, tanto da farle piovere sugli sposi e venivano utilizzate nei modi più disparati, dagli infusi fatti con le loro foglie per trattare geloni o da usare come supporto ai gargarismi, sino ai liquori e all’olio di noce da estrarre.
Sono considerate ancora oggi piccoli gioielli per la salute dell’uomo, dall’eccezionale potere antiossidante che interviene sul cervello incrementando anche le capacità cognitive e mnemoniche.
Sono una preziosa fonte di vitamine come la vitamina E e alcune del gruppo B, dall’acido folico ai sali minerali come magnesio, rame, zinco, selenio, potassio e fosforo.
Unico neo, se proprio vogliamo trovarlo, è che sono piuttosto caloriche, per cui si consiglia di non superare i 30 grammi giornalieri, ossia circa otto gherigli.