Un prodotto considerato come potenzialmente pericoloso per la salute cardiovascolare, oggi acquisisce una nuova credibilità rispetto ai benefici sull’organismo. Parliamo dell’olio di cocco e di quanto le ultime ricerche scientifiche abbiano sovvertito il pensiero rispetto a questo prodotto naturale.
Effetti positivi dell’olio di cocco sull’organismo
Proviamo a elencare i vantaggi reali che il consumo di olio di cocco ha sulla salute umana così da contribuire a divulgarne l’uso nelle case e nelle abitudini alimentari.
L’integrazione dell’olio di cocco nella nostra alimentazione è positiva su più piani: un cucchiaino di olio di cocco prima dei pasti principali agisce sul senso di sazietà, ciò è legato all’azione dei chetoni che intervengono sull’appetito riducendo in modo considerevole il senso di fame; i trigliceridi contenuti nell’olio di cocco contribuiscono al rilascio di energia a lungo termine e aiutano ad aumentare il metabolismo e la perdita di grasso; l’olio di cocco ha buoni effetti sui livelli di tolleranza al glucosio, in quanto permette il controllo e il contenimento dei livelli di zucchero nel sangue; le ghiandole surrenali e la tiroide traggono non pochi benefici dal consumo di questo grasso nutriente: il bilanciamento degli ormoni è uno degli effetti che sono stati evidenziati da recenti studi scientifici.
L’olio di cocco è un ottimo anti parassitario, anti fungino, antibatterico utile contro virus e batteri. Può essere impiegato anche come trattamento anti pidocchi; agisce su herpes labiale, candide, infezioni all’orecchio e mal di gola; ha un’azione attiva sulla digestione poiché lubrifica il tratto digestivo consentendo al cibo digerito di passare molto più facilmente.
Non solo, questo prodotto alimentare ha reali effetti benefici sul testosterone e diminuisce l’incidenza di tumore alla prostata.
La lista degli effetti positivi che il consumo di olio di cocco ha sul nostro organismo è davvero lunga, ai punti precedenti si unisce la salute del cervello: è stato dimostrato che, nel trattamento e nella prevenzione dell’Alzheimer, l’olio di cocco contribuisca a conservare uno stato vigile.