Un ottimo dolcificante
Lo sciroppo d’acero, come insegnano i nostri amici americani, è uno squisitissimo dolcificante naturale ricavato dalla linfa di due differenti varietà di acero, quello nero e quello da zucchero, coltivati in tutto il mondo, anche se in realtà lo sciroppo d’acero che troviamo comunemente in commercio si ricava soprattutto dalla linfa di alberi d’acero diffusi soprattutto in Canada.
Proprietà e benefici
Lo sciroppo d’acero ha un prezzo piuttosto importante giustificato dal fatto che per ottenerne un solo litro occorre lavorare bene 40 litri di linfa, partendo dal processo di estrazione.
Tra le sue proprietà si distingue soprattutto un alto contenuto di sali minerali, vitamine, ma anche acido malico, per questo è considerato un ottimo energizzante, con un forte potere depurativo e drenante.
Importante anche per quel che riguarda il supporto che offre al sistema digerente e intestinale, dato che aiuta a riattivare la termogenesi dei grassi, in più ha un indice glicemico bassissimo ed è indicato per gestire i pazienti affetti da diabete di tipo 2 e per l’alimentazione sia di bambini che di adulti.
Il suo effetto drenante e antiossidante, ancora, lo rende indicato per chi soffre di problemi al sistema linfatico.