Oltre al ferro e al calcio, anche il magnesio è un minerale essenziale per garantire la salute del nostro organismo.
Una dieta carente di magnesio - sebbene la dose giornaliera raccomandata per il nostro corpo sia piuttosto esigua (400 mg) - può comportare una serie di disturbi come ipertensione, emicrania, asma, osteoporosi, diabete.
Ma cosa fa di buono il magnesio?
Garantisce una buona funzionalità dei muscoli, fra cui il cuore e le ossa.
Anche l’assimilazione del calcio dipende dal magnesio, senza una buona quantità di magnesio il nostro corpo non è in grado di trattenere il calcio.
Il magnesio è molto utile alle donne in alcune fasi precise della loro vita: gravidanza, allattamento, menopausa.
Ma quali alimenti contengono il magnesio?
-
gli spinaci sono ricchi di magnesio, ma anche di potassio, calcio e di vitamine;
-
semi di zucca e semi di sesamo contengono magnesio in grandi quantità, fosforo, potassio, ferro e manganese;
-
riso integrale, una sola tazza può fornire l’88% del quantitativo di magnesio giornaliero consigliato;
-
carciofi crudi per fare il pieno di magnesio, anche i carciofi cotti conservano una buona dose del minerale.