
Sarà Netflix a trasmettere il nuovo film di Aaron Sorkin
"The Trial of the Chicago 7" è la storia di una protesta pacifica finita nel sangue
Aaron Sorkin è uno dei più bravi autori di Hollywood.
Il suo nuovo atteso lavoro, The Trial of the Chicago 7, differentemente da quanto annunciato in precedenza non uscirà però al cinema. Netflix infatti ha acquisito dalla Paramount (per oltre 50 milioni di dollari) i diritti della pellicola e la renderà disponibile in streaming presumibimente da settembre.
Di cosa parla il film
Sorkin ha scritto e diretto The Trial of the Chicago 7, racconto di come una protesta pacifica al di fuori della convention del Partito Democratico del 1968 si è trasformata in uno scontro mortale con la polizia e le forze della Guardia Nazionale, mentre una nazione intera inorridita guardava gli eventi in televisione.
La pellicola narrerà anche il processo per cospirazione che ne seguì nei confronti dei leader della protesta. Nel cast Sacha Baron Cohen, Jeremy Strong, Eddie Redmayne, Yahya Abdul-Mateen II e Mark Rylance.
Genesi travagliata
Sorkin ha scritto The Trial of the Chicago 7 già nel 2007 e inizialmente sembrava che lo dovesse girare Steven Spielberg e che nel cast ci sarebbero stati attori del calibtro di Will Smith e Heath Ledger. Nel corso degli anni, sia Paul Greengrass che Ben Stiller sono stati vicini a dirigere il film, prima che Sorkin decidesse di mettersi lui stesso dietro la macchina da presa.
Reazioni
Soddisfatto di questa decisione anche lo stesso Sorkin che, secondo quanto riportato da Deadline, voleva assolutamente che il film uscisse prima delle elezioni americane previste per il prossimo novembre. La decisione della Paramount invece nasce dall’insicurezza di poter effettivamente mandare in sala il film a causa della situazione in divenire causa coronavirus.
LEGGI ANCHE: Pedro Almodovar e Penelope Cruz, altro film insieme