
CINEMA 24 agosto 2020
Ben Affleck e il film su come è stato realizzato “Chinatown”
di Giovanni Teolis
La pellicola racconterà il dietro le quinte di uno dei capolavori di Hollywood degli anni 70
Ben Affleck è pronto a tornare alla regia e il nuovo progetto che lo attende è di quelli a dir poco ambiziosi.
L’attore e regista infatti scriverà e dirigerà una pellicola che racconterà come e attraverso quali difficoltà è stato realizzato uno dei capolavori di Hollywood, Chinatown, il film di Roman Polanski con Jack Nicholson e Faye Dunaway.
Chinatown è considerato a ragione uno dei migliori film degli anni Settanta e un classico del crimine e del noir di tutti i tempi per la sua capacità di offrire un incisivo sguardo sul potere, il denaro, gli intrighi e la corruzione non solo nella città di Los Angeles. La sceneggiatura del film venne premiata con l'Oscar a Robert Towne e ancora oggi a distanza di anni è considerata da molti come una delle più grandi della storia, anche per il suo finale cupo.
Il progetto a cui lavorerà Affleck (sarà anche sceneggiatore) si intitola The Big Goodbye e si basa sull'omonimo libro di Sam Wasson che racconta proprio il dietro le quinte della creazione di Chinatown del 1974. Nel saggio, un approfondito resoconto della creazione del film e della sua produzione accidentata, si racconta anche dell’ascesa alla fama di Nicholson e della figura di Polanski fuggito dagli Stati Uniti pochi anni dopo proprio l'uscita di Chinatown.
The Big Goodbye non è l'unico progetto legato a Chinatown in fase di sviluppo, dato che David Fincher e Robert Towne stanno collaborando da tempo per una serie prequel che racconti le vicende antecedenti la storia narrata nel 1974.
Chinatown è considerato a ragione uno dei migliori film degli anni Settanta e un classico del crimine e del noir di tutti i tempi per la sua capacità di offrire un incisivo sguardo sul potere, il denaro, gli intrighi e la corruzione non solo nella città di Los Angeles. La sceneggiatura del film venne premiata con l'Oscar a Robert Towne e ancora oggi a distanza di anni è considerata da molti come una delle più grandi della storia, anche per il suo finale cupo.
Il progetto a cui lavorerà Affleck (sarà anche sceneggiatore) si intitola The Big Goodbye e si basa sull'omonimo libro di Sam Wasson che racconta proprio il dietro le quinte della creazione di Chinatown del 1974. Nel saggio, un approfondito resoconto della creazione del film e della sua produzione accidentata, si racconta anche dell’ascesa alla fama di Nicholson e della figura di Polanski fuggito dagli Stati Uniti pochi anni dopo proprio l'uscita di Chinatown.
The Big Goodbye non è l'unico progetto legato a Chinatown in fase di sviluppo, dato che David Fincher e Robert Towne stanno collaborando da tempo per una serie prequel che racconti le vicende antecedenti la storia narrata nel 1974.