
“Better Man”, un biopic su Robbie Williams
In estate al via le riprese del film dedicato al celebre cantante inglese
Inizieranno la prossima estate le riprese del biopic dedicato a Robbie Williams e a dirigere la pellicola ci sarà il regista Michael Gracey già dietro la macchina da presa di The Greatest Showman e anche produttore del recente Rocketman, film dedicato a un’altra star della musica inglese, Elton John.
Better Man, questo il nome della pellicola, racconterà l’ascesa al successo di Robbie Williams, esplorando le esperienze che lo hanno formato, ma anche i demoni che ha dovuto combattere sia sul palco che fuori mentre diventava una grande star grazie a successi come Angels.
Williams è diventato famoso a soli 16 anni come membro della boy band inglese Take That, il successo è poi continuato anche quando ha deciso di intraprendere la carriera da solista.
Gracey ha rivelato che il film è nato dopo ore di conversazioni a ruota libera con lo stesso Williams. Nel film troveranno spazio anche i maggiori successi di Williams. Ancora nessuna notizia sulla possibile partecipazione nella pellicola dello stesso Williams. Come ha detto Gracey a Deadline: "Per quanto riguarda come rappresenteremo Robbie nel film, quella parte è top secret. Voglio farlo in un modo davvero originale”.
Gracey sempre a Deadline ha spiegato le ragioni che lo hanno spinto a realizzare questo film:
“A differenza di alcune persone che sono nate come prodigi o geni musicali e si segue la narrazione del mondo che raggiunge la loro genialità, questa non è quella storia. Robbie è quell'uomo qualunque, che ha sognato in grande e ha seguito quei sogni che lo hanno portato in un posto incredibile. A causa di questo, la sua è una storia incredibilmente relazionabile. Non è il miglior cantante o ballerino, eppure è riuscito a vendere 80 milioni di dischi in tutto il mondo. (...) Quello che aveva è la volontà, la visione e la fiducia di dire: "Inseguirò il mio sogno". Per noi come pubblico, è una finestra sul mondo, su cosa succederebbe se ci provassimo e inseguissimo quel sogno impossibile che molti di noi mettono da parte"