
Chi era Michael Apted, il regista morto a 79 anni
Un film di James Bond, il capolavoro "Gorilla nella nebbia" e documentari unici
All’età di 79 anni è morto il regista britannico Michael Apted, famoso in tutto il mondo soprattutto per la serie di documentari Up! e per film come Gorilla nella nebbia e Il mondo non è abbastanza della saga di James Bond.
Negli anni Settanta Apted ha fatto il suo debutto sul grande schermo, dirigendo il dramma sulla seconda guerra mondiale Triplo eco con Oliver Reed e Glenda Jackson.
La filmografia di Apted negli anni si è sempre più contraddistinta per la predilezione nel voler raccontare storie con al centro donne. E così diresse Sigourney Weaver in Gorilla nella nebbia (il suo capolavoro), film che ha ottenuto anche cinque nomination all'Oscar e che ha raccontato la vicenda dell’antropologa Dian Fossey andata in Congo per studiare il comportamento dei gorilla di montagna poi barbaramente assassinata. Di Apted anche Nell con Liam Neeson e Jodie Foster candidata anche lei agli Oscar; il dramma con Kate Winslet Enigma; il thriller di Jennifer Lopez Via dall’incubo e più recentemente il film d'azione Codice Unlocked con Noomi Rapace.
Apted ha poi diretto l'avventura di James Bond Il mondo non è abbastanza (protagonista Pierce Brosnan) e il sequel fantasy Le cronache di Narnia - Il viaggio del veliero. Ha lavorato poi anche un certo John Belushi nella commedia demenziale Chiamami aquila.
La carriera di Apted viene però anche ricordata per la serie di documentari intitolata Up! in cui il regista incontra lo stesso gruppo di 14 bambini ogni sette anni, intervistandoli sui cambiamenti avvenuti nella loro vita. L'ultimo episodio con quei "bambini" ormai sessantenni è uscito nel 2019 e il regista lo ha definito "la cosa più importante che abbia mai fatto". In un’intervista dello scorso anno Apted ha anche detto che la serie era un tentativo di fare una lunga panoramica sulla società inglese.