
CINEMA 7 aprile 2021
Naomi Watts protagonista del remake di “Goodnight Mommy”
di Giovanni Teolis
L’originale austriaco (anche candidato agli Oscar) è diventato in poco tempo un cult
Naomi Watts non è nuova a ruoli da protagonista in film ad alta tensione.
Celebre rimane la sua partecipazione nell’horror The Ring, una delle pellicole di maggiore successo degli anni 2000. Come allora, visto che si trattava di un remake di un film giapponese, l’attrice è stata scelta per interpretare uno dei personaggi principali di Goodnight Mommy, remake in lingua inglese del thriller psicologico austriaco. Matt Sobel (Take Me To The River) dirigerà da una sceneggiatura di Kyle Warren
Goodnight Mommy, uscito nel 2014, e girato da Veronika Franz e Severin Fiala, anche grazie al passaparola è diventato in breve tempo un cult ed è stato anche selezionato come rappresentante austriaco nella categoria miglior film straniero agli Academy Awards.
Goodnight Mommy segue le vicende di due gemelli che abitano con la madre in una casa di campagna. Dopo che la madre torna con tutto il viso ricoperto di bende da un’operazione chirurgica, i bambini cominciano a dubitare della sua identità per il suo comportamento insolito. I gemelli si convincono infatti che sotto quelle fascia ci sia un impostore. Il loro sospetto fa partire una serie di giochi mentali e incomprensioni tra la madre e i suoi figli con conseguenze alla fine irreparabili e strazianti.
"I miei film preferiti sono quelli che invitano il pubblico a entrare nel viaggio del loro protagonista. Nella nostra reimmaginazione di Goodnight Mommy, la paura dell'abbandono e la terribile realizzazione che chi ci sta vicino potrebbe non essere quello che sembra - creano un incubo coinvolgente, con sensazioni viscerali in primo piano. Non vedo l'ora di creare questa storia straziante con Naomi Watts", ha detto il regista Sobel.
Goodnight Mommy, uscito nel 2014, e girato da Veronika Franz e Severin Fiala, anche grazie al passaparola è diventato in breve tempo un cult ed è stato anche selezionato come rappresentante austriaco nella categoria miglior film straniero agli Academy Awards.
Goodnight Mommy segue le vicende di due gemelli che abitano con la madre in una casa di campagna. Dopo che la madre torna con tutto il viso ricoperto di bende da un’operazione chirurgica, i bambini cominciano a dubitare della sua identità per il suo comportamento insolito. I gemelli si convincono infatti che sotto quelle fascia ci sia un impostore. Il loro sospetto fa partire una serie di giochi mentali e incomprensioni tra la madre e i suoi figli con conseguenze alla fine irreparabili e strazianti.
"I miei film preferiti sono quelli che invitano il pubblico a entrare nel viaggio del loro protagonista. Nella nostra reimmaginazione di Goodnight Mommy, la paura dell'abbandono e la terribile realizzazione che chi ci sta vicino potrebbe non essere quello che sembra - creano un incubo coinvolgente, con sensazioni viscerali in primo piano. Non vedo l'ora di creare questa storia straziante con Naomi Watts", ha detto il regista Sobel.