
“Notturno” è il film che rappresenterà l’Italia agli Oscar
L’opera di Gianfranco Rosi è quella che ha ottenuto il maggior numero di voti
La Commissione di selezione per il film italiano da designare agli Oscar, istituita dall’ANICA lo scorso luglio su incarico dell’ Academy of Motion Picture Arts and Sciences, ha votato Notturno di Gianfranco Rosi quale film che rappresenterà l’Italia alla 93ma edizione degli Academy Awards nella selezione per la categoria “miglior film straniero”.
Di cosa parla Notturno
Il regista Gianfranco Rosi, vincitore del Leone d'oro 2013 con Sacro Gra e dell'Orso d'oro 2016 con Fuocoammare, ha presentato il suo film in anteprima all’ultima alla Mostra del cinema di Venezia.
Girato nel corso di tre anni sui confini fra Iraq, Kurdistan, Siria e Libano, racconta la quotidianità che sta dietro la tragedia continua di guerre civili, dittature feroci, invasioni e ingerenze straniere, fino all’apocalisse omicida dell’ISIS. Storie diverse, alle quali la narrazione conferisce un’unità che va al di là delle divisioni geografiche. Tutt’intorno, e dentro le coscienze, segni di violenza e distruzione: ma in primo piano è l’umanità che si ridesta ogni giorno da un “notturno” che pare infinito.
Notturno concorrerà per la shortlist che includerà i dieci film internazionali selezionati dall’Academy e che sarà resa nota il 9 febbraio 2021. L’annuncio delle nomination (la cinquina dei film nominati per concorrere al premio) è previsto per il 15 marzo 2021 mentre la cerimonia di consegna degli Oscar si terrà a Los Angeles il 25 aprile 2021.