
Mickey Rourke escluso da The Irishman per colpa di De Niro
L'accusa arriva direttamente dall'attore in un'intervista rilasciata a Live - Non è la D'Urso
Mickey Rourke contro Robert De Niro non in un film, ma nella realtà.
I contrasti tra i due attori non sono recenti, dal momento che il primo scontro risale alla fine degli anni Ottanta quando entrambi sono stati protagonisti del film Angel Heart – Ascensore per l’inferno. Da allora di fatto non c’è mai stata riappacificazione.
Le parole di Mickey Rourke
La rivelazione di Rourke sulla sua esclusione da The Irishman è arrivata durante un’intervista che l’attore ha rilasciato al programma Live – Non è la D’Urso: “Martin Scorsese ha voluto incontrarmi per un film con Al Pacino, Joe Pesci e Robert De Niro. Il responsabile del casting poi ha detto al mio manager che Robert De Niro ha detto che si sarebbe rifiutato di lavorare se ci fossi stato io”. Un duro colpo da mandare giù per Rourke che per sua stessa ammissione desiderava far parte del cast anche solo per l’esigenza di guadagno.
Rourke ha ricordato quindi quanto successo sul set di Angel Heart: "Quando ero a scuola a studiare per diventare attore, lo guardavo come mi capitava di guardare ammirato attori come Marlon Brando e Al Pacino". Poi una volta sul set l’amara scoperta: "Circa cinque minuti dopo, [De Niro] si presenta e dice: ‘Penso sia meglio non parlare a meno che non sia richiesto dai personaggi del film. È meglio se non ci salutiamo, non ci parliamo o altro’. Ha ferito un po' i miei sentimenti perché lo ammiravo". Rourke ha aggiunto infine: "Ora non lo guardo più dal basso verso l’alto; ora guardo attraverso di lui".
LEGGI ANCHE: Ecco i 5 i film in corsa per rappresentare l'Italia agli Oscar
© Credito: BauerGriffin / IPA / Fotogramma