
"The Prom", le cose da sapere sul nuovo film Netflix
Uscirà l'11 dicembre e avrà come protagoniste Meryl Streep e Nicole Kidman
In questa anomala stagione cinematografica, pesantemente condizionata dall’epidemia di coronavirus, uno dei film maggiormente attesi èThe Prom, film prodotto e realizzato dal Netflix.
-
È l’adattamento cinematografico dell’omonimo e famoso musical del 2016 candidato a sei Tony Awards (gli Oscar del teatro), tra cui il miglior musical, la colonna sonora originale, l'attore protagonista e l'attrice protagonista in un musical.
-
Le protagoniste sono Meryl Streep e Nicole Kidman, e con loro ci sono anche James Corden e Andrew Rannels.
-
The Promracconta di Dee Dee Allen (la tre volte premio Oscar Meryl Streep) e Barry Glickman (il vincitore di Tony James Corden), due stelle del teatro newyorkese alle prese con una crisi: il loro nuovo e costoso spettacolo di Broadway è un enorme flop che stronca all'improvviso la loro carriera.
Nel frattempo, in una cittadina dell'Indiana, la liceale Emma Nolan (l'esordiente Jo Ellen Pellman) affronta tutt'altra delusione: rinunciare al ballo della scuola con la sua ragazza Alyssa (Ariana DeBose) nonostante il sostegno del preside (Keegan-Michael Key), per via del divieto imposto dalla presidente dell'associazione genitori (Kerry Washington).
Nel tentativo di risollevare un'immagine pubblica ormai sbiadita, Dee Dee e Barry decidono di sposare la causa di Emma e partire in compagnia di Angie (la premio Oscar Nicole Kidman) e Trent (Andrew Rannells), altra coppia di attori disillusi in cerca di una svolta. Ma l'attivismo da celebrità egocentriche gli si ritorce contro e finisce per sconvolgere la vita del quartetto, che farà di tutto per regalare a Emma una serata in cui poter essere davvero se stessa -
A dirigere la pellicola è Ryan Murphy, autore molto apprezzato recentemente per la miniserie tv Hollywoode ancor prima di American Horror Story. A scrivere la sceneggiatura invece gli stessi autori del musical originale Bob Martin e Chad Beguelin.
-
The Promè il primo film dopo l’accordo di Murphy con Netflix e il conseguente addio alla Fox.
-
In un’intervista Murphy, parlando del film, ha detto: “Il tema del film è la lotta contro l'intolleranza, e credo che tutti noi l'abbiamo sentita nella nostra vita".
-
La produzione dell'originale di Netflix è iniziata nel dicembre 2019 ed è stata poi interrotta a causa della pandemia. Tuttavia, il cast e la troupe sono riusciti a riunirsi a luglio, quando sono riusciti a terminare le riprese principali.
-
Qui è possibile vedere il trailer del nuovo film.