
Chi è Arisa e cosa canta al Festival 2021
In gara per la settima volta. La sua canzone si intitola "Potevi fare di più"
Uno dei ritorni più attesi al Festival di Sanremo è quello di Arisa.
>>>ASCOLTA I SUCCESSI DI ARISA!
Potevi fare di più di Arisa
Arisa sarà una delle protagoniste del 71esimo Festival di Sanremo con il brano Potevi fare di più, scritto da Gigi D’Alessio e contenuto nel suo prossimo album di inediti. Questa sarà la settima partecipazione alla kermesse ligure per l’artista lucana che si è già aggiudicata due vittorie: la prima nel 2009, nella categoria Nuove Proposte, con il brano Sincerità, e la seconda nel 2014 nella categoria Campioni con Controvento. Nel 2015, inoltre, Arisa è stata co-conduttrice della 65esima edizione.
Dopo l'ultima partecipazione nel 2019 con Mi sento bene, Arisa torna tra i Big con una canzone speciale, che lei stessa racconta così a Rayplay: "E’ una storia di libertà, di grande sofferenza, ma anche di gioia e di consapevolezza. Non vedo l’ora di farvela ascoltare veramente. Ha delle sonorità un po’ classiche, anni 90/2000. Se dovessi paragonarla a qualcosa, la paragonerei ai tempi di Whitney Houston, Mariah Carey e ai brani soft di Michael Jackson".
Un ritorno emozionante
"Mi preparo a fare questo Festival con tantissima gioia, tantissima gratitudine, con la voglia di cantare ed esibirmi - ha confessato la cantante - Quest’anno ci ha relegati un po’ alla bricioline, invece io sono un animale da palco, voglio esibirmi e cantare, è la cosa che mi rende più felice al mondo. E’ la cosa per cui ho vissuto tutta la vita, è il sogno. Sono felice di essere qui per cantare. In questi mesi la cosa che mi è mancata di più è andare al cinema, andare ai concerti, fare tanti concerti, riuscire ad avere un rapporto con i miei fan, chi mi conosce sa che per me è molto importante. Si riparte con grande slancio e si riparte con ancora più voglia di fare questo lavoro e di vivere".
Chi è Arisa
Nel corso della sua carriera Arisa, classe 1982, si è contraddistinta per il suo raffinato timbro vocale e per la sua versatilità: oltre ai successi nel mondo della musica ha anche lavorato nel cinema, come attrice e doppiatrice, e in ambito televisivo, come giudice di importanti talent show (X Factor e Amici) e come presenza fissa in programmi televisivi (Victor Victoria – Niente è come sembra).
Ha all’attivo sei album in studio, un Ep e due raccolte, vanta quattro certificazioni Platino (con Malamorenò, La notte, Meraviglioso amore mio, Controvento) e due certificazioni oro (con L'amore è un'altra cosa e Guardando il cielo).
Si è aggiudicata vari riconoscimenti, tra i quali il Premio Assomusica Casa Sanremo e il Premio della Critica "Mia Martini" al Festival di Sanremo 2009, un Venice Music Awards nel 2009, il Premio Lunezia e il Premio Sala Stampa al Festival di Sanremo 2012, due Music Awards all'Arena di Verona, un Premio TV - Premio regia televisiva, oltre a una candidatura al Premio Amnesty Italia (nel 2016 per il valore letterario del brano Gaia) e due al Nastro d'argento nella categoria migliore canzone originale (nel 2017 per Ho perso il mio amore e nel 2018 per Ho cambiato i piani).