
Bob Dylan ha venduto tutte le sue canzoni per una cifra record
Oltre 600 canzoni realizzate in 60 anni di carriera cedute a Universal Music
Bob Dylan ha ceduto l’intero catalogo dei suoi brani alla Universal Music.
>>>ASCOLTA LE CANZONI DI BOB DYLAN!
Un accordo da Guinness
Il catalogo del poeta del rock si compone di centinaia di canzoni pubblicate nel corso di sessant’anni. Oltre a classici come Blowin’ in the wind del 1962 e Like a rolling stone, il musicista ha ceduto anche l’ultimo disco Rough and rowdy ways, composto durante la pandemia.
Nell’accordo è incluso un solo brano che il cantautore 79enne non ha scritto: The weight, singolo di successo di The Band composto da Robbie Robertson, del quale però Dylan possedeva i diritti.
Secondo il New York Times, Universal Music avrebbe pagato oltre 300 milioni di dollari per quello che è stato definito il "Santo Graal" del rock: oltre 600 canzoni, pari per influenza e valore solo al catalogo dei Beatles.
Tutti i numeri di Bob Dylan
L'accordo aiuta Bob Dylan a consolidare la sua legacy e incassare i frutti di una carriera di sei decenni che giàvanta oltre 125 milioni di album venduti in tutto il mondo. Universal avrebbe negoziato direttamente con il cantante. Il catalogo include testi e spartiti (non le registrazioni) di brani iconici come The Times They Are A-Changin' e Forever Young, più alcune canzoni scritte da Dylan con altri musicisti.
Le canzoni del Premio Nobel per la Letteratura sono state riprodotte oltre seimila volte da innumerevoli artisti in decine di paesi, tra cui Jimi Hendrix con la cover di All Along The Watchtower. E poi Guns N' Roses, Stevie Wonder, Adele, fino a Luigi Tenco e i Kings in Soffia nel Vento, la versione italiana di Blowin' in the Wind.
L'accordo copre il passato, non eventuali nuove canzoni che Dylan dovesse produrre in futuro, e tutte le royalties che ne derivano ogni volta che un brano viene venduto, trasmesso in streaming o alla radio, usato nella colonna sonora di un film o di uno spot pubblicitario.