
Perché i Daft Punk si sono sciolti dopo quasi 30 anni
Tra le hit del duo francese "Da Funk", "Around The World" e "Get Lucky"
I Daft Punk non esistono più.
>>>ASCOLTA I DAFT PUNK SU TIMMUSIC!
I Daft Punk si congedano dal mondo della musica postando a sorpresa un video, Epilogue, un estratto del loro film del 2006 Electroma, accompagnato da un’illustrazione datata "1993-2021". Due scritte: una è “epilogo”, l’altra è la data di oggi, 22 febbraio 2021. Negli altri otto minuti di clip, i due dj camminano in una landa desertica. Niente musica, solo il fischio del vento. Fine dei giochi dopo quasi tre decenni insieme. La notizia dello scioglimento è stata confermata anche da Kathryn Frazier, la loro addetta stampa, al sito Pitchfork e a Variety. E i fan di tutto il mondo sono già disperati.
Non si conosce ancora il motivo dell'addio. Ma pare chiaro che Guy-Manuel de Homem-Christo e Thomas Bangalter hanno in mente di proseguire con progetti differenti, percorrendo strade diverse. Come accade nel video appena postato. Guy, il membro del gruppo col casco dorato, va avanti, Thomas invece resta indietro. Il primo torna sui suoi passi per raggiungere il secondo. Lo fissa. Bangalter si toglie la giacca e si gira. L’amico gli regola un timer sulla schiena e si allontana. Dopo 60 secondi, Bangalter esplode. Parte la musica di Touch, una versione alternativa di un pezzo del loro album più famoso, Random Access Memories. Appare la scritta: 1993-2021, gli anni dell’inizio e della fine della loro avventura.
I Daft Punk si erano formati nel 1993, i due dj erano compagni di liceo. Il nome del gruppo prendeva spunto dalla prima recensione negativa ricevuta, una critica velenosa quando ancora si chiamavano Darlin': la rivista britannica Melody Maker li aveva definiti "un gruppetto di stupidi teppisti" ("a daft punky trash").
Hanno vinto sei Grammy e venduto milioni di dischi in tutto il mondo. In quasi 30 anni di hit hanno fatto ballare più generazioni di ragazzi: come non emozionarsi sentendo il giro di basso di Around the world (e guardando il video-capolavoro di Michel Gondry), e come non caricarsi con l’assolo di Digital love, con il sound contagioso di Da Funk (e il suo adorabile cane-uomo), con il crescendo sul finale di One more time e il tocco magico di Giorgio Moroder.
I Daft Punk non hanno mai sbagliato un solo colpo in carriera. Nel 2013 hanno pubblicato il loro ultimo album, il bellissimo Random Access Memories, quello del tormentone Get Lucky, nato dalla pazza collaborazione con Pharrell Williams e impreziosito dalla chittarra di Nile Rodgers. Non apparivano in pubblico già da un po' di tempo, da prima dello scoppio della pandemia. Soltanto per poche collaborazioni, tra cui quella con il cantante The Weeknd. Un chiaro segnale che qualcosa si era rotto, ma nessuno forse si sarebbe aspettato l'annuncio di oggi.