I Maneskin volano all'Eurovision e poi in tour
In gara con il brano che ha vinto Sanremo, poi concerti nei palazzetti
Il 2021 dei Maneskin è cominciato alla grande.
>>>ASCOLTA ZITTI E BUONI SU TIMMUSIC!
Le prime date del tour dei Maneskin
I Maneskin hanno annunciato le tanto attese prime date del loro tour, organizzato e prodotto da Vivo Concerti, in due fra i più importanti palazzetti italiani. Damiano, Victoria, Thomas e Ethan porteranno la loro strabiliante carica live sui palchi del Palazzo dello Sport di Roma e del Mediolanum Forum di Assago (Milano). Le prime due date annunciate sono andate esaurite in pochissime ore. Sono state dunque aggiunte nuove tappe al tour.
14 e 15 dicembre 2021 || Roma, Palazzo dello Sport – SOLD OUT
18 e 19 dicembre 2021 || Assago (MI), Mediolanum Forum – SOLD OUT
20 marzo 2022 || Casalecchio di Reno (BO), Unipol Arena – NUOVA DATA
22 marzo 2022 || Assago (MI), Mediolanum Forum – NUOVA DATA
26 marzo 2022 || Napoli, PalaPartenope – NUOVA DATA
31 marzo 2022 || Firenze, Nelson Mandela Forum – NUOVA DATA
Domenica 3 aprile 2022 || Torino @ Pala Alpitour – NUOVA DATA
Venerdì 8 aprile 2022 || Bari @ PalaFlorio – NUOVA DATA
Sabato 23 aprile 2022 || Arena di Verona – NUOVA DATA
Il nuovo album della band
Il debutto nei palazzetti sarà l’occasione per presentare il secondo album della band Teatro D’Ira – Vol. I in uscita il 19 marzo. Nel disco è contenuto Zitti e Buoni, interamente scritto e composto dai Maneskin, dalle sonorità crude e distorte, e con un graffio rock che caratterizza l’attitudine della band. Un brano carico che ha la dimensione live nel suo dna, quella di cui gli artisti si sono nutriti attraversando l’Italia e l’Europa nel primo lungo tour di oltre 70 date sold out.
Zitti e buoni è un pezzo che parla principalmente di redenzione e voglia di spaccare il mondo con la musica, una sfida contro i pregiudizi, tema centrale nelle produzioni del gruppo. Il videoclip, diretto da Simone Peluso, vede i quattro ragazzi alternarsi sulla scena interpretando con un’energia vigorosa il brano, tutto girato in un set minimal dove a risaltare è la musica attraverso la performance di ogni membro della band. Il video trasuda l’energia live che i Måneskin fanno vivere dal palco con grande impeto, catapultando il pubblico in quella dimensione.
"E ora l'Eurovision"
Essendo i vincitori di Sanremo, i Maneskin partecipano di diritto all'Eurovision Song Contest 2021. Damiano e soci saranno a Rotterdam a maggio per rappresentare l'Italia. "Non vediamo l'ora - hanno dichiarato - Il nostro pezzo è anche anticonvenzionale, ma questo arriva in secondo piano. Noi abbiamo portato al Festival la nostra identità, e anche per questo siamo stupiti del risultato perché non ci aspettavamo una ricezione così veloce da parte del pubblico".
"In soli 4 anni siamo passati dal suonare per strada o nei ristoranti alla vittoria al Festival di Sanremo e tra poco all'Eurovision - commenta Victoria, la bassista dei Maneskin - Il grazie va anche alle persone da casa, alle quali abbiamo dato magari un sorriso con la nostra musica. Grazie anche alla giuria demoscopica, agli orchestrali e ai giornalisti che ci hanno votati".