Grazie a due mostre speciali, allestite da Medimex 2022, sarà possibile conoscere la storia e i segreti di due band leggendarie, i Pink Floyd e i Queen. Le esposizioni si trovano rispettivamente a Taranto e a Bari. Ecco tutti i dettagli.
>>>ASCOLTA I QUEEN SU TIMMUSIC!
Fino al 17 luglio il MarTA, Museo Archeologico Nazionale di Taranto, ospita la mostra Hipgnosis Studio: Pink Floyd and Beyond. L'esposizione ripercorre la storia di uno dei gruppi più importanti della musica rock attraverso il lavoro di Storm Thorgerson e Aubrey Powell, ovvero lo Studio Hipgnosis, che aiutò a tradurre in immagini la loro opera sonora.
La mostra comprende cinquantacinque opere di grande formato, con alcune delle copertine più iconiche della band accanto ai loro lavori preparatori e out-take. Presenti anche le grafiche realizzate per altre band e artisti leggendari, come Led Zeppelin, Peter Gabriel, Genesis e Rolling Stones.
A Bari, invece, sono protagonisti i Queen. Dal 13 luglio al 28 agosto lo Spazio Murat ospita infatti la mostra Denis O'Regan with QUEEN. Il celebre fotografo inglese vide per la prima volta Freddie Mercury e compagni in concerto nel 1973. La band suonava come gruppo di spalla di Mott the Hoople all'Hammersmith Odeon di Londra. Tredici anni dopo, nel 1986, i Queen avevano raggiunto l'apice della loro fama e lui ne era diventato il fotografo ufficiale.
Quando i Queen suonarono al Knebworth Park a nord di Londra, per un pubblico di circa 115mila persone, lui c'era. E quelle immagini scattate erano destinate a diventare icone della storia del rock.
La mostra di Bari, che include opere presentate in anteprima nazionale, comprende sessanta fotografie esposte all'interno di un allestimento immersivo. Le immagini furono scattate sul palco e nel backstage in ogni città europea che i Queen visitarono durante il 'The Magic Tour', l'ultimo della loro carriera con l'indimenticabile Freddie Mercury.