
“UFO Day”, ascolta la playlist di TIMMUSIC
Ecco 22 canzoni per celebrare gli avvistamenti extraterrestri
Il 2 luglio del 1947 ci sarebbe stato il presunto schianto di un UFO nella base americana di Roswell.
>>> SCOPRI TIMMUSIC!
>>> ASCOLTA LA PLAYLIST UFO DAY SU TIMMUSIC
L’inizio è con il botto. E forse non poteva essere altrimenti con le note e la voce intimenticabile di David Bowie e della sua Starman. Una canzone manifesto del resto con quell’ “uomo delle stelle” capace di mettersi in contatto con gli uomini del pianeta attraverso la radio. Attraverso la musica. Neanche il tempo di prendere fiato ed ecco che in successione arrivano i Muse con Starlight, Katy Perry con ET e Rocket Man di Elton John ma nella versione cantata dall’attore Taron Egerton nell'omonimo film.
C’è vita su Marte? Se lo chiede ancora una volta David Bowie con l’iconica Life on Mars? e a loro modo ne cantano anche i Red Hot CHili Peppers in Death of a Martian. Ma esistono davvero gli alieni? Ascoltare per una risposta i Coldplay con U.F.O. o i Blink-182 con Alien Exist. Impossibile poi contare tutti gli “uomini dello spazio” cantati nella storia della musica degli ultimi anni. In rappresentanza qui ci sono Space Cowboy di Jamiroquai, Mr. Spaceman dei The Byrds, Spaceman dei Babylon Zoo.
“Extraterrestre vienimi a cercare, voglio un pianeta su cui ricominciare” è l’appello di Eugenio Finardi nella sua famosissima Extraterrestre. È la canzone che di fatto guida il plotone degli italiani presenti nella selezione. E per non fare torto a nessuno ci sono generi differenti: da Gianluca Grignani con Primo treno per marte a Tormento e J-Ax con Acqua su Marte, passando dai Verdena con Spaceman.
Infine spazio anche alla musica strumentale: c’è il virtuosismo di Joe Satriani Surfing with the alien e Hans Zimmer con Cornfield Chase, già parte della colonna sonora del film di Nolan Interstellar, ma anche i primi Pink Floyd con la loro Interstellar Overdrive.
>>> ASCOLTA LA PLAYLIST UFO DAY SU TIMMUSIC