
“Django” diventerà una serie tv
Il film di Sergio Corbucci con Franco Nero prende nuova vita
È stata annunciata la prossima realizzazione di un adattamento seriale del film Django di Sergio Corbucci.
Dalle prime anticipazioni si sa che la serie è ambientata nel selvaggio West degli anni 1860 e 1870. Sarah e John hanno fondato New Babylon, una città di emarginati, piena di uomini e donne di ogni provenienza, razza e credo, che accoglie tutti a braccia aperte. Ossessionato dall'assassinio della sua famiglia otto anni prima, Django è ancora alla ricerca di sua figlia, credendo che possa essere sopravvissuta all'omicidio. È scioccato nel trovarla a New Babylon, in procinto di sposare John. Ma Sarah, ora una donna adulta, vuole che Django se ne vada, perché teme che metta in pericolo New Babylon se rimane. Tuttavia, Django, credendo che la città sia in pericolo, è irremovibile sul fatto che non perderà sua figlia due volte".
"Il western è uno dei generi più tradizionali e popolari con Django uno dei film più amati in Italia e nel mondo", ha dichiarato Nicola Maccanico di Sky Italia. "Questa nuova serie è una fresca rivisitazione del classico di culto che porta agli spettatori un'angolazione e una narrazione contemporanea".
La serie in lingua inglese, composta da dieci episodi, vedrà alla regia Francesca Comencini e in scrittura Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli, già nel tema creativo della serie crime italiana Gomorra.
Francesca Comencini invece ha commentato così il progetto:
“Mi ha catturata fin da subito, anche grazie a personaggi femminili estremamente forti. Django offre un nuovo e interessante punto di vista sull’idea di mascolinità nel genere western. È una storia universale che celebra la diversità e le minoranze. Sono sicura che Django incuriosirà e affascinerà gli spettatori di tutto il mondo”.