Le due semifinali dell'Eurovision Song Contest 2022, in scena a Torino, hanno riservato non poche sorprese e lasciato un po' di amaro in bocca agli spettatori italiani. In attesa della performance di Mahmood e Blanco, il tifo era tutto per Achille Lauro ed Emma Muscat, rispettivamente in gara per San Marino e Malta. Entrambi sono stati però eliminati e non potranno prendere parte alla finalissima di sabato 14 maggio. Ecco quali sono i 25 Paesi finalisti.
>>>ASCOLTA TUTTI I BRANI DELL'EUROVISION 2022 SU TIMMUSIC!
Oltre alle Big Five, ovvero Italia, Spagna, Germania, Regno Unito e Francia (i Paesi fondatori), la serata finale dell'Eurovision 2022 vedrà esibirsi sul palco del PalaOlimpico altri 20 artisti di altrettanti stati diversi.
Durante la prima semifinale del 10 maggio hanno passato il turno: Svizzera, Armenia, Islanda, Lituania, Portogallo, Norvegia, Grecia, Ucraina (tra i favoriti per la vittoria finale), Moldavia e Paesi Bassi.
La seconda semifinale, in scena il 12 maggio, ha invece dato il seguente verdetto (l'Italia non ha potuto votare, cosa che invece potrà fare in finale ma non per Mahmood e Blanco): Belgio, Repubblica Ceca, Azerbaijan, Polonia, Finlandia, Estonia, Australia, Svezia, Romania, Serbia.
Eliminati, dunque, a sorpresa, Achille Lauro, protagonista di una performance che ha strappato applausi e infiammato il pubblico, ed Emma Muscat, molto amata in Italia (ex talento di "Amici" e voce di tante hit estive e non solo).
Ora la palla passa a Mahmood e Blanco che, con la loro Brividi, proveranno a fare il "bis italiano", dopo la vittoria pazzesca dei Maneskin nel 2021.