Eccoci al gran finale dell'Eurovision Song Contest 2022. L'evento musicale dell'anno, che si svolge a Torino, si chiuderà sabato 14 maggio con una serata che si preannuncia ricca di sorprese e magiche esibizioni, sia degli artisti in gara, sia degli ospiti in programma. Ecco alcune anticipazioni.
>>>ASCOLTA TUTTI I BRANI DELL'EUROVISION 2022 SU TIMMUSIC!
La scaletta della finale di ESC 2022
La finale dell'Eurovision 2022, in onda su Rai Uno, inizierà alle ore 21. Ad aprire la serata saranno i Rockin' 1000, protagonisti di uno show espolisivo registrato in Piazza Castello, sulle note di Give peace a chance. Subito dopo, sul palco del PalaOlimpico, Laura Pausini proporrà un medley dei suoi successi, da Benvenuto a Io canto, da La solitudine a Le cose che vivi, fino all'ultimo singolo Scatola.
>>>5 cose da sapere sull'Eurovision Song Contest 2022
Ed ecco l'ordine di uscita dei 25 Paesi in gara:
1) Svizzera con Marius Bear – Boys do Cry
2) Armenia con Rosa Linn – Snap
3) Portogallo con MARO – Saudade saudade
4) Norvegia con Subwoolfer – Give That Wolf a Banana
5) Ucraina con Kalush Orkestra – Stefania
6) Paesi Bassi con S10 – De Diepte
7) Repubblica Ceca con We Are Domi – Lights Off
8) Finlandia con The Rasmus – Jezebel
9) Italia con Mahmood e Blanco – Brividi
10) Romania con WRS – Llamame
11) Francia con Alvan & Ahez – Fulenn
12)Spagna con Chanel – SloMo
13) Germania con Malik Harris – Rockstars
14) Islanda con Systur (Sigga, Beta and Elín) – Með Hækkandi Sól
15) Lituania con Monika Liu – Sentimentai
16) Grecia con Amanda Georgiadi Tenfjord – Die Together
17) Moldavia con Zdob şi Zdub & Fraţii Advahov – Trenuleţul
18) Belgio con Jérémie Makiese – Miss you
19) Azerbaijan con Nadir Rüstəmli – Fade to black
20) Polonia con Krystian Ochman – River
21) Estonia con Stefan – Hope
22) Australia con Sheldon Riley – Not the same
23) Svezia con Cornelia Jakobs – Hold me closer
24) Serbia con Konstrakta – In Corpore Sano
25) Regno Unito con Sam Ryder – Space man
>>>Chi sono i Kalush in gara per l'Ucraina all'Eurovision 2022
Gli ospiti
I Maneskin, vincitori della passata edizione con Zitti e buoni, torneranno sul palco dell'Eurovision Song Contest come super ospiti. Damiano David (reduce da un piccolo infortunio alla caviglia) canterà Supermodel, il nuovo singolo della rock band romana, accompagnato come sempre dai bravissimi Victoria, Ethan e Thomas. Il gruppo proporrà anche If I can dream, brano farà parte della colonna sonora del film "Elvis" del regista Baz Luhrmann, nei cinema a giugno. E sarà bello rivedere (e riascoltare) Gigliola Cinquetti, che nel lontano 1964 vinse l'ESC con Non ho l’età. Mika si esibirà, infine, con un suo medley e il nuovo singolo Yo Yo.
>>>I Måneskin tornano all'Eurovision con "Supermodel"
Come si vota
I portavoce dei 40 Paesi che hanno partecipato all'Eurovision annunceranno i voti assegnati alle canzoni dalle singole giurie nazionali, composte da esperti, giornalisti, addetti ai lavori. Ogni delegazione assegnerà un pacchetto di voti: in diretta saranno svelati solo gli 8, i 10 e i 12 punti, il punteggio massimo che si potrà assegnare a una singola canzone. La classifica che verrà stilata dopo queste votazioni sarà successivamente aggiornata sommando le preferenze del televoto. L'Italia, ovviamente, non potrà votare per Brividi di Mahmood e Blanco.