
5 posti in cui posizionare la consolle in casa
Consolle: dove posizionarla in casa?
La consolle è un tavolo sagomato da poggiare vicino alla parete, per definire l’identità dello spazio e renderlo protagonista.
Consolle per un ingresso accogliente e moderno
Le consolle sono un valido complemento d’arredo per rendere più ospitale l’ingresso della casa. Combinata con uno specchio e con un vaso di fiori, rappresenta una valida idea per creare un ingresso moderno e al passo di tempi. Inoltre, è perfetta per lasciare le chiavi di casa e altri accessori, quando si rientra e tenerli a vista quando si esce.
Le dimensioni compatte di questo arredo permettono di posizionarlo in un corridoio a, per smorzare la monotonia di un ambiente lungo e ampio, magari abbinata a una bella lampada e un quadro.
Creare punti focali nel living con una consolle
Chi dispone di un living abbastanza grande, può inserire la consolle tra due finestre o in un altro spazio vuoto per allestire un punto focale nella stanza, dove appoggiare un’opera artistica, i souvenir dei viaggi o altra oggetti di design.
Un aspetto positivo di questo arredo è che è proposto in vari modelli e finiture, trasformandola in una vera alleata per chi desidera creare giochi di contrasti in un ambiente o cerca elementi per valorizzare arredi troppo semplici. Nelle case di piccola metratura, dove spesso non si possono inserire tavoli troppo grandi, una consolle allungabile è la soluzione ottimale per quando si hanno ospiti. In questi casi, quando non serve, si può tenere vicino alla parete della cucina o della zona pranzo per tenere a portata di mano utensili o semplicemente come elemento decorativo.
Consolle come scrittoio in camera da letto
L’ampia gamma di consolle presenti in commercio, le rende idonee a trovare posto nella camera da letto, dove può essere impiegata come scrittoio o piano d’appoggio per libri o per prodotti di bellezza. In questi casi, asta scegliere modelli fissi e con cassetti e abbinarla a uno specchio e una comoda sedia.