Per abbellire e arredare il balcone non c'è niente di meglio di piante e fiori. Tuttavia, è bene tenere presenti alcuni accorgimenti che riguardano non solo le tipologie di piante da scegliere, ma anche come disporre i vasi in modo da valorizzare lo spazio esterno che si ha a disposizione.
In linea generale, è molto semplice arredare il balcone con le piante. Anche se il balcone (o il terrazzo) è piccolo e stretto, infatti, è possibile ottenere comunque un risultato molto gradevole e di impatto.
Come disporre i vasi sul terrazzo o sul balcone
Ovviamente le dimensioni del terrazzo influiscono sulla disposizione dei vasi e anche sulla tipologia di vasi da preferire. Se il terrazzo è grande, via libera ai vasi grandi e imponenti, da disporre preferibilmente riproducendo una forma rettangolare o quadrata.
Se il terrazzo è piccolo, invece, meglio non esagerare con le dimensioni dei vasi e puntare su modelli piccoli. Anche per i fiori è bene seguire questa regola: fiori piccoli e chiari sono i più indicati, da poter utilizzare eventualmente anche per abbellire la ringhiera del balcone.
Mai usare più di 5-6 vasi, da scegliere tutti della stessa forma. Per quanto riguarda la disposizione, per un terrazzo dallo stile classico è meglio optare per uno schema a cornice, che asseconda la linea e la forma del terrazzo stesso. Se l'ambiente esterno a cui ci si approccia, invece, è in stile moderno o contemporaneo, è possibile anche sbizzarrirsi con disposizioni più particolari, come quella a scacchiera.
Piante da balcone: le migliori in base all'esposizione
Per un balcone esposto al sole e molto illuminato, sono da preferire piante come i gerani, la bouganville, la petunia oppure piante aromatiche molto belle da vedere e profumatissime come la lavanda.
Se il balcone è poco illuminato, scegliete piante che stanno bene all'ombra come per esempio i tulipani, i ciclamini e i mughetti. Anche le begonie sono adatte a un balcone ombroso, così come il nasturzio.
In collaborazione con Pianetadesign.it