
Come arredare un monolocale con stile
Le basi per arredare un monolocale
Arredare in maniera sapiente un monolocale permette di sfruttare al massimo tutti gli spazi per riuscire a farci entrare tutte quello che serve per vivere immersi nella comodità.
La parola chiave è ottimizzazione, gli spazi devono essere sfruttati al massimo. Si tratta di una bella sfida, difficile ma non impossibile!
Arredare un monolocale: le basi
L'altezza deve essere sfruttata al millimetro per l'arredo di un monolocale, a partire dal letto fino alla cucina. In quest'ultima stanza infatti bisogna optare per numerosi pensili che consentono di riporre il massimo della roba nel minimo spazio.
Per quanto riguarda il letto, questo deve essere contenitore, è essenziale poter riporre al suo intero cuscini, vestiti o coperte. Un'alternativa è il letto con cassettoni alla base, altrettanto pratici e comodi permettono di riporre moltissime accessori e oggetti che richiedono molto spazio con tranquillità.
I colori nei monolocali
Anche la scelta del colore delle pareti all'interno di un monolocale deve essere ben studiata per garantire luce e rendere l'ambiente molto più spazioso.
Perfetti i colori neutri, ottimo il bianco, fa sembrare tutto più grande e ampio inoltre si abbina alla perfezione a qualsiasi genere di arredo. Chi preferisce tonalità accese però potrebbe optare per colori che valorizzano lo spazio e non lo rimpiccoliscono scegliendo magari degli abbinamenti e dipingendo solo alcune aree o pareti.
Alcune scelte chiave possono essere importantissime per poter sfruttare la casa in tutta sicurezza e comodità, senza privarsi di nulla al contrario sfoggiando pezzi di design unici.
Gli infissi e le chiusure
Per godere appieno dello spazio disponibile all'interno di un monolocale, serve sfruttare bene anche lo spazio dedicato alle porte, devono essere di quelle scorrevoli per garantire sicurezza e impegnare il minor spazio possibile
Anche il tavolo deve essere pieghevole, in modo da allargarlo quando necessario e serve altrimenti, rimane chiuso come una piccola consolle e non occupa tanto spazio. Con le giuste soluzioni, un monolocale garantisce la comodità di una casa estremamente grande, ecco perché è bene informarsi prima e scegliere solo quello che realmente può essere utile per la casa il resto non sarà indispensabile.