In cucina pulizia e organizzazione sono fondamentali. Per questa ragione spesso si ha l'esigenza di poter disporre di tutti gli strumenti che rendano il lavello quanto più pratico e multifunzionale.
Il lavandino viene impiegato per diversi scopi dalla pulizia dei piatti e delle stoviglie passando per quella della frutta e della verdura. Non solo, spesso il lavello viene utilizzato per lavare i panni impiegati per la detersione delle superfici come il piano cottura, il tavolo, i piani di lavoro ma anche degli elettrodomestici come microonde, forno, frigorifero, macchina del caffè e molto altro.
Pertanto è essenziale avere i giusti accessori e seguire alcuni suggerimenti.
Accessori indispensabili per il lavello
Come accennato, il lavello è spesso impiegato per numerose funzioni. Questa è la ragione per cui è importante scegliere con cura gli accessori che possano renderlo funzionale e pratico.
Per cominciare è essenziale avere un dispenser di sapone. In commercio ne esistono molteplici varianti, da quelli più semplici a quelli con scomparti laterali o frontali per riporre spugne e spazzole per i piatti. La seconda versione risulta senza dubbio più comoda, tuttavia se si dispone già di un dispenser è possibile acquistare un supporto telescopico che funga da contenitore per riporre il sapone e gli altri accessori.
Se il lavello non dispone di un'area per poggiare i piatti lavati allora è possibile acquistare lo scolapiatti espandibile da posizionare sopra al lavello e su cui lasciar asciugare le stoviglie ma anche la frutta e la verdura appena lavata.
Infine, affinché la pulizia risulti più agevole è consigliabile utilizzare altresì le griglie anti intasamento. In questo modo si evita che i residui di cibo possano bloccare i tubi ma anche che le spugne e i panni entrino in contatto con l'interno delle tubature.
Suggerimenti per rendere il lavello davvero funzionale
Avere un lavello organizzato e multifunzionale non è difficile. Il primo step deve sempre essere quello di valutare le proprie esigenze e la possibilità di acquistare degli accessori che lo rendano maggiormente pratico.
Il secondo consiglio è quello di tenere sul lavello solo ciò che realmente si utilizza e che deve essere facilmente raggiungibile. Un panno per le superfici, un dispenser di sapone, una spugna e una spazzola per i piatti sono sufficienti per la detersione quotidiana.
Inoltre, pulire con regolarità il lavandino evitando che si accumulino residui di cibo o di detersivo lo renderà pratico e funzionale, utilizzabile in qualunque momento per qualsiasi scopo.