Il corridoio costituisce senza dubbio una parte molto importante della casa che molto spesso viene sottovalutata. Esso infatti rappresenta una zona di passaggio che salta subito all'occhio quando si entra in un'abitazione.
Pertanto tale area non deve essere trascurata ma necessita di tutte le attenzioni necessarie così come le altre zone della casa. Uno degli aspetti principali da considerare quando si deve arredare un corridoi è l'illuminazione: molto spesso infatti tale parte è piuttosto buia e priva di luce.
Idee per illuminare al meglio il corridoio della propria casa
Solitamente il corridoio è una parte molto buia della casa dal momento che è spesso priva di finestre che non fanno penetrare la luce. Pertanto è necessario trovare delle soluzioni che possano renderlo esteticamente più gradevole.
Il primo accorgimento da considerare è il colore delle pareti: generalmente bisogna scegliere una tonalità molto chiara in modo da rendere la zona otticamente più luminosa. I colori chiari inoltre tendono anche a far sembrare l'ambiente più ampio: pertanto è bene considerare le nuance del bianco, dell'avorio, del panna e del beige.
Meglio evitare invece i colori troppo scuri come il nero, il grigio o il blu.
Scegliere la luce giusta per l'illuminazione del corridoio
Un altro accorgimento da considerare quando si vuole illuminare il corridoio sono senz'altro le luci artificiali. Queste ultime sono fondamentali e devono essere applicate nel modo giusto.
Un'idea può essere quella di utilizzare dei faretti a led: questi ultimi permettono di risparmaire energia, sono molto luminosi e al tempo stesso creano un'atmosfera affascinante. Anche le applique da parete possono essere un'ottima soluzione per il corridoio soprattutto se quest'ultimo non è molto ampio.
Idee originali per illuminare il corridoio
Prima di illuminare il corridoio naturalmente bisogna considerare la zona in cui esso è posto. Nel caso in cui si dovesse trovare nella zona notte è preferibile non utilizzare una luce troppo forte.
Se il corridoio è abbastanza grande si possono usare delle lampade a sospensione. Queste ultime sono molto eleganti e sono particolarmente adatte agli ambienti dallo stile classico e tradizionale.
Le strisce a led invece sono un'idea originale per chi ha una casa in stile moderno e contemporaneo perché danno un aspetto innovativo e all'avanguardia.