Le tende da sole per il terrazzo consentono di proteggere questo spazio esterno alla casa dal sole e, inoltre, svolgono un ruolo importante per il controllo termico dell'interno. Schermando il terrazzo, infatti, si evita che anche lo spazio abitativo si surriscaldi.
Scopriamo insieme come scegliere le tende da sole migliori.
Misure e dimensioni
Le tende da sole devono essere più grandi della superficie del terrazzo. Le dimensioni standard partono dai 3 m di lunghezza. Quando si prendono le misure è importante tenere conto del grado di soleggiamento e prevedere l'ombra sulla superficie del terrazzo, valutando anche la massima estensione del braccio ossia la proiezione della tenda stessa. La variante più diffusa è quella da 3,5 m, ma è possibile personalizzare le proprie tende facendole realizzare su misura.
I tessuti
Le tende da sole per il terrazzo possono essere in poliestere, in acrilico o in tessuto microforato. Quest'ultimo è il più versatile e performante, specialmente se si abita in una zona molto calda e soleggiata. Resiste bene ai raggi UV, ma anche agli strappi. Non si rovina facilmente e si pulisce in modo pratico e veloce, semplicemente con dell'acqua. Essendo forato, garantisce anche una buona ventilazione sotto la tenda perché non crea accumulo di calore.
Tende da sole: meglio chiare o scure?
La scelta del colore è una questione soggettiva, ma è bene ricordare che i colori scuri di norma proteggono meglio dal sole rispetto alle tinte più chiare. Attenzione: di contro attirano di più il calore, quindi è bene ponderare la scelta tenendo conto delle proprie esigenze.
Tipi di tende da sole per balconi e terrazzo
Esistono diverse tipologie di tende da sole per il terrazzo e per il balcone. Nello specifico, le più comuni sono: tende a caduta, a bracci, ad attico (o a guide laterali), a pergolato, a cappottina. Le tende da sole di ultima generazione sono anche motorizzate e automatizzate.
In collaborazione con Pianetadesign.it